Una volta, arrivato settembre, mese in cui iniziano a cadere le foglie, gli italiani correvano ad iscriversi in palestra. In questo senso siamo i più “palestrati” d’Europa, potendo contare su ben 12.000 centri fitness nei quali allenarci. Si, ma allenarci come?
Una volta era il trionfo dell’acqua-gym, dello yoga, che fa bene anche al cervello oltre che ai muscoli, del tapis-roulant, etc.
Tutta roba ormai superata: oggi si va in palestra come si andrebbe nei marines, o per prepararci all’arruolamento in quei corpi militari tipo “legione straniera” nei quali, comunque, non ci prenderanno mai!
E allora, via con il Crossfit, il Krav Maga, il TRX…tutte discipline di potenziamento e agilità, che trasformano la palestra in un campo d’addestramento para-militare.
Il Crossfit, che si può praticare anche dentro i “box”, è un programma nato negli USA, attorno agli anni ’70 ma arrivato da noi solo di recente: l’allenamento prevede una serie di ripetizioni ad alta intensità, per potenziare la resistenza cardiorespiratoria e quella muscolare, la forza e la potenza muscolare ma anche l’agilità, la capacità di coordinazione ed equilibrio. Ci si esercita con corsa, vogatore, salto della corda, arrampicata e spostamento di carichi pesanti ed anche con manubri, anelli da ginnastica, sbarre per trazioni, etc. L’obiettivo? Rinforzare tutto il corpo, a 20 come a 70 anni!
Il Krav Maga, metodo di autodifesa personale e di combattimento corpo a corpo dell’esercito israeliano, viene utilizzato anche per gli addestramenti nella legione straniera francese, nella polizia di Los Angeles e, ultimamente, anche nelle palestre di tutta Italia. L’obiettivo? L’annientamento istantaneo del nemico, senza alcun compromesso; occorre però sapere in anticipo che potrebbe essere fatale: si mira a carotide, occhi, zone genitali…
Infine il TRX, anch’esso di derivazione militare, stavolta dei Navy Seals: bastano due cavi ai piedi o alle mani che sospendono parzialmente il corpo per utilizzare il proprio peso come resistenza. Ne giovano muscoli, respirazione, flessibilità…