News

Show Cooking al Sanit con Francesca Romana Barberini

mm
Scritto da Capitale Salute

The Good Colors: i cibi che allungano la vita

Accademia Nutrizione Antiaging presenta una conversazione in cucina con assaggio, per scoprire come i colori del cibo possono influire sulla nostra salute di oggi e di domani.

Francesca Romana Barberini, foodwriter e conduttrice televisiva, preparerà dei colorati drink conversando con Edda De Carli, ricercatrice in dermocosmesi e tecniche innovative anti-aging.

Sabato 21 novembre alle ore 14:30 presso il Sanit, Palazzo dei Congressi, Roma, preparerà cocktail analcolici a base di succhi puri, Melograno, Aloe ferox, Carota, Papaya, frutta e verdura fresca. Arricchiti con altri elementi naturali come il polline e la frutta secca. Perchè la nostra alimentazione non è solo fonte della nostra salute fisica e mentale, ma anche della nostra bellezza.

Le proprietà terapeutiche degli alimenti, com’è noto, sono diverse e specifiche per ogni particolare funzione del nostro organismo e, se combinate nel modo giusto, ci permettono di mantenere il benessere: tutto il nostro corpo dipende da una corretta alimentazione!

Anche i colori influiscono sul nostro stato fisico e sul nostro umore: arancione, giallo, rosso, verde, azzurro, indaco, violetto, bianco e nero influenzano il nostro stato d’animo e, portati nel piatto, ci aiutano a stare bene. Perché frutta e verdura vivacemente colorate non sono soltanto belle da vedere: studi clinici hanno dimostrato che i pigmenti che le colorano non hanno solo una funzione visiva, ma producono effetti benefici su tutto l’organismo; i flavonoidi, i fenoli, i terpeni, gli isotiocianati, etc… ognuno di questi pigmenti svolge azioni diverse in base al proprio colore.

I cinque colori che allungano la vita, “The Good Colors”, sono il giallo, l’arancione, il rosso, il verde e il viola.
C’è poi anche il bianco il colore di aglio, cipolle, finocchi, cavolfiori, tutti alimenti ricchi di solfuro di allile, una sostanza che abbassa la pressione e tiene sotto controllo il colesterolo.

Una corretta alimentazione presuppone anche di consumare alimenti stagionali che garantiscono al nostro organismo tutti i nutrienti di cui ha bisogno in quel periodo particolare dell’anno.
Belli fuori perché belli dentro. Il cibo può fare la differenza, migliorando la nostra vitalità! #iomangiobello

Ingresso gratuiro. Iscrizioni al sito www.sanit.org

Info sull'autore

mm

Capitale Salute

Lascia un commento

Informativa sulla privacy