La cosiddetta FOMO, o Fear of Missing Out, la paura di restare esclusi dai flussi di comunicazione generati dai social network, provoca alti livelli di stress fra gli adolescenti, causando, in molti casi, disturbi di depressione e di ansia.
Lo rivela un nuovo rapporto australiano che ha esaminato l’impatto dei social media sul benessere.
“FOMO è una realtà consolidata; vi è una concordanza significativa fra le ore trascorse su tecnologia digitale e più alti livelli di stress e di depressione”, dichiara il rapporto.
Questo indica, inoltre, che quasi il 60 % degli adolescenti ha difficoltà a dormire o a rilassarsi dopo aver passato in rassegna i siti di social media, e gli stessi adolescenti si sentono esausti dalla costante connettività.
Fonte: Australian Psychology Society