Ad ogni inizio d’anno dobbiamo fare i conti con la voglia di “azzerare” tutte le cattive abitudini per ripartire da zero. Tra i propositi più gettonati, vi sono quelli che riguardano la salute: perdere i chili di troppo, fare più attività fisica…smettere di fumare!!!
Peccato che, di solito, le buone intenzioni svaniscano velocemente, riportandoci sulla stessa, famigerata strada, quella…dell’abitudine. Eh sì, perché il vero nemico del nostro desiderio di cambiamento siamo proprio noi stessi.
Per rendere allora un po’ più “a portata di mano” gli obiettivi che vogliamo raggiungere, ecco qualche consiglio, sempre valido, utile per qualsiasi cambiamento ci si prefigga:
– DIAMOCI DEI TRAGUARDI RAGGIUNGIBILI O, PERLOMENO, RAGIONIAMO “PER STEP”.
E’ inutile e non giova alla nostra autostima il porci traguardi irraggiungibili, che magari prevedono un cambio radicale di abitudini non facilmente attuabili. O, semplicemente, perché sono obiettivi che non ci coinvolgono veramente, ma sono solo il riflesso di aspettative altrui. Meglio, in questi casi, muoverci “step by step”, un passo alla volta, cercando di realizzare desideri via via più ambiziosi. I “piccoli successi” serviranno a darci la carica per affrontare quelli più importanti. In fondo un anno è fatto di 365 giorni: tante occasioni per tanti piccoli “ce l’ho fatta!”.
– COMBATTIAMO LA PIGRIZIA E L’ABITUDINE.
Il cambiamento è innanzitutto “uno status mentale”, il cervello può essere “resettato”, proprio come un computer: basterà allenarlo a improvvisi, anche se piccoli, “cambi di rotta”. Come? Variando ogni tanto la strada che, ogni giorno, percorriamo per recarci al lavoro. Oppure dedicandoci ad esplorare un ambito di cui ignoriamo quasi completamente l’esistenza, attraverso corsi o letture ad hoc. Cerchiamo di fare cose che “non fanno per noi”: potremmo sorprenderci trovandole piacevoli, scoprendo nuovi lati della nostra personalità. Variare, approfondire, essere curiosi, reagire a stimoli imprevisti: tutto questo ci aiuta a sconfiggere l’abitudine e la pigrizia, primo passo per cambiare la nostra vita, un po’ o del tutto!
– NON LASCIAMOCI SPAVENTARE.
Spesso si stronca un’idea sul nascere per paura di fallire, si minimizza un desiderio solo perché si ha il terrore di non farcela a raggiungerlo, condannandoci all’immobilità. E’ importantissimo, invece, tornare bambini e ricominciare a sperimentare quello stato di grazia iniziale in cui la paura del fallimento ancora non esisteva e ogni piccola, fondamentale conquista arrivava quasi per caso. Del resto non è forse vero che, da sempre, “la fortuna aiuta gli audaci”?