Focus Natura Salute

Gli enzimi: antinfiammatori naturali dalle molteplici virtù

mm
Scritto da R C
Oggi sappiamo che alla base di molte patologie acute e croniche vi è uno stato infiammatorio, il quale è una risposta naturale, da parte dell’organismo, a traumi o stress; questo naturale meccanismo di difesa, però, rischia di degenerare, provocando gravi danni spesso irreversibili.

Quando, a causa di un trauma fisico, di un’infezione o di un’allergia, il nostro sistema immunitario si sente minacciato, reagisce liberando le citochine “pro-infiammatorie” favorendo una pronta reazione dell’organismo.

Sintomi quali calore, gonfiore, edema e dolore, indicano che è in atto una risposta infiammatoria “acuta”, di per sé utile: è la prova che il nostro sistema immunitario si sta attivando per guarire. Ma è il cronicizzarsi dell’infiammazione a provocare danni: quando il nostro organismo vive in uno stato di allarme perenne e di continua risposta infiammatoria, l’infiammazione cronicizza e compaiono patologie importanti, difficili da diagnosticare perché spesso silenti e complicate da gestire: malattie reumatiche, artriti, artrosi, allergie e persino alcune forme tumorali.

Ecco perché risulta importante “modulare” la risposta infiammatoria, evitando che cronicizzi.

Nei vari processi che si verificano nel nostro corpo sono coinvolti complessivamente ben 15.000 enzimi, che ogni secondo, quotidianamente, attivano ben 30 quadrilioni di reazioni chimiche: respirazione, crescita cellulare, digestione, produzione di energia, processi di riparazione dopo una ferita o reazioni del sistema immunitario. Tutte queste attività regolate dagli enzimi, permettono all’uomo di crescere, moltiplicarsi, sopravvivere e auto-curarsi.

Gli enzimi sostengono il nostro corpo in presenza di infezioni virali, durante il processo di guarigione delle ferite, accelerando la risoluzione di edemi (accumulo di liquidi nel tessuto) ed ematomi, in caso di infiammazione da traumi sportivi.
Numeri studi scientifici dimostrano – con ottimi risultati – l’efficacia degli enzimi, che, oltre a favorire la risposta infiammatoria “benefica” in fase di stress acuto, aiutano a regolare l’intensità e la durata del processo infiammatorio, portandolo in modo naturale alla risoluzione.

Una particolare combinazione di enzimi ed estratti vegetali modulano le naturali reazioni dell’organismo riducendo rapidamente i processi infiammatori e i loro sintomi.
Questo nuovo approccio costituisce oggi in Italia, dopo essere stato già sperimentato da decenni in Europa e USA, un nuovo ed efficace trattamento dell’infiammazione: diverso, rispetto al trattamento con antinfiammatori, per meccanismo d’azione; affidabile, per utilizzi di lunga durata; utile anche come “prevenzione” e privo di effetti collaterali grazie ai principi attivi completamente naturali.

Poiché ad ogni enzima corrisponde una determinata azione, si rivela particolarmente utile la somministrazione di questa combinazione di enzimi in modo da ampliare lo spettro d’azione; risulta particolarmente efficace nell’attività di regolazione del processo infiammatorio e, se associata a farmaci quali antibiotici, FANS e corticosteroidi, è in grado di potenziarne gli effetti.

Inclusi nella categoria dei “modificatori della risposta biologica (MRB)”, nel senso che non alterano la fisiologia del nostro organismo, ma piuttosto lo stimolano ad agire assecondandone le esigenze, gli enzimi rappresentano il futuro; la loro efficacia, infatti, è confermata da anni di utilizzo e da svariati studi clinici.

Info sull'autore

mm

R C

Lascia un commento

Informativa sulla privacy