Focus Natura Alimentazione Lifestyle

Drink: PAPAJA SPEZIATA

mm
Ingredienti

200 ml di succo di papaja
1 arancia sbucciata
1 limone spremuto
3 cucchiai di succo di pesca
Una grattugiata abbondante di noce moscata
1 cucchiaino di semi di cardamomo
Dolcificante a piacere (Stevia)

Protagonista di questo drink è il SUCCO DI PAPAYA, ricco di Vitamina A, C ed E, Enzimi digestivi, Fibre e Sali minerali come Calcio, Fosforo e Ferro. La Papaya è utile per disintossicare l’organismo, perché accelera l’eliminazione e lo smaltimento delle sostanze di scarto, possiede, inoltre, proprietà digestive; stimola gli organi emuntori e attiva il metabolismo, sostiene il sistema immunitario e riduce lo stress ossidativo proteggendo i tessuti dall’invecchiamento cellulare.

Il LIMONE ed il suo succo contengono ioni negativi che permettono di donare all’organismo maggiore energia durante la digestione. L’aroma di limone possiede, inoltre, la proprietà di stimolare il buonumore e di contrastare ansia e depressione.
Il limone contiene tantissima vitamina C: 100 g di frutto fresco, appena colto contengono 50 mg di vitamina C. Inoltre nel limone sono presenti il saccarosio, il glucosio e il fruttosio, che sono zuccheri immediatamente assimilabili, Sali minerali, Calcio, Fosforo, Ferro, Manganese, Rame e altre Vitamine importanti (A e del gruppo B). Il limone è ricco di potassio, che stimola la funzionalità dei nervi e del cervello ed aiuta a ridurre la pressione sanguigna. I limoni inoltre, riducono la quantità di muco prodotta nel nostro corpo.

Le PESCHE contengono una buona dose di fibre, purché vengano consumate con la buccia; in assenza di quest’ultima, la quantità di fibra si dimezza.
La porzione vitaminica delle pesche è discreta e interessa soprattutto le provitamine A o retinolo equivalenti. Parallelamente, il profilo salino vanta un’ottima concentrazione di Potassio.

I principi attivi presenti nella NOCE MOSCATA trovano numerose applicazioni terapeutiche nella medicina tradizionale cinese, che li impiegava per le loro proprietà antimicotiche, antidepressive, digestive e carminative, che promuovono, cioè, l’eliminazione dei gas intestinali e contribuiscono a contrastare le coliche. La noce moscata è una fonte preziosa di Sali minerali, tra i quali troviamo Rame, Potassio, Calcio, Ferro, Manganese, Zinco e Magnesio. Il Potassio è un componente fondamentale per mantenere sotto controllo la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna. Il Manganese e il Rame vengono impiegati dall’organismo come co-fattori per gli enzimi antiossidanti, mentre il Ferro è essenziale per la formazione dei globuli rossi. La noce moscata, inoltre, è ricca di Vitamine del gruppo B e contiene Vitamina C, Acido folico e Vitamina A, oltre a numerosi Flavonoidi antiossidanti, come il Betacarotene, considerato essenziale per il mantenimento di una buona salute.

Le proprietà curative del CARDAMOMO interessano varie zone del corpo umano. I semi di questa pianta sono indicati per la cura di problemi al tratto urinario, sono utili nel trattamento delle emorroidi e, secondo la Medicina Tradizionale Cinese, sono utili nel trattamento di mal di stomaco o diarrea.
Il cardamomo può, inoltre, essere impiegato per calmare e contrastare il gonfiore intestinale, attenuando i sintomi di flatulenza. Può essere usato anche a scopo preventivo aggiungendo 3 o 4 semi durante la cottura di alimenti “a rischio”, ad esempio broccoli, cavolfiori e cavoli, senza tuttavia alterarne il gusto.

Preparazione

Inserire nel frullatore il succo di papaya, l’arancia, il succo di limone, il succo di pesca, la noce moscata e i semi di cardamomo. Frullare il tutto fino ad ottenere un composto omogene. A piacere dolcificare con stevia.

Info sull'autore

mm

Francesca Barberini

Lascia un commento

Informativa sulla privacy

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.