Alimentazione

Menù fioriti per nuove idee nel piatto

mm
Scritto da R C
Cambia la stagione e torna la voglia di leggerezza, anche a livello alimentare. Per andare incontro a questa voglia di novità, niente di meglio che menù “fioriti” e dal sapore delicato.

Come? Utilizzando fiori che possano rendere più appetibile le nostre ricette: fiori che non siano semplici decorazioni ma che si possano anche annusare e…mangiare!

Fiori di zucca in primis, alcuni fiori “edibili” derivano da piante già utilizzate in cucina: quelli della famiglia dell’aglio (porri, erba cipollina, aglio appunto, etc.), così come quelli dell’aneto e del basilico.

Altri sono fiori che ben conosciamo perché spesso re e regine di infusi e tisane: camomilla, finocchio, verbena, menta. Altri, invece, derivano da quelle spezie con le quali insaporiamo molte ricette: salvia, rosmarino, garofano, coriandolo, etc. Alcuni, infine, li abbiamo sempre visti nei prati o nei bouquet delle spose ma mai avremmo pensato di poterli mettere dentro il piatto: lavanda, viole, nasturzi, fiordalisi, gelsomini…e molti ancora.

La fantasia potrà sbizzarrirsi, abbinando colori, profumi e forme alla ricetta primaverile, con un occhio anche alle proprietà invisibili dei fiori: lavanda e camomilla per un effetto relax; anice, finocchio e menta per aiutare la digestione…e così via.

Prima di elaborare le nostre ricette “fiorite” teniamo però sempre conto di alcune raccomandazioni: mangiamo, dopo esserci ben informati, solo quei fiori che sono dichiaratamente edibili e cerchiamo di coltivarli nel nostro giardino, perché spesso quelli acquistati dai fioristi sono trattati con agenti chimici e pesticidi.

Anche i fiori raccolti nei giardini pubblici o per strada potrebbero rivelarsi indigesti per cause di scarsa igiene o per via di trattamenti chimici.

Dei fiori si mangiano solo i petali, rimuovendo gambi e pistilli e, se soggetti allergici, occorre utilizzarli in quantità davvero minime, almeno finchè non si è certi che non siano allergizzanti.

Info sull'autore

mm

R C

Lascia un commento

Informativa sulla privacy

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.