A qualunque età una beauty-routine efficace non può che iniziare da una corretta pulizia del viso.
Che tu sia una teenager “fiorita” di brufoli e punti neri o una “over” con problemi di rughe, tutto parte da un’accurata detersione.
Come spiega la dottoressa Mariasandra Aicardi, farmacista a Bologna, “Tenere pulita la pelle del viso vuol dire prevenire l’acne in età adolescenziale e contrastare i segni del tempo dai 30 anni in poi. Vuol dire, inoltre, preparare la cute ad assorbire meglio i trattamenti specifici per ciascuno di noi.
Ogni sera, fin dalla pubertà, sarà bene insegnare quei gesti che mantengono sana e luminosa la pelle.
Chi ha pelli miste o decisamente grasse (gli adolescenti, ad esempio, ma non unicamente loro) potrà usare detergenti dermopurificanti. Molto efficace è una mousse senza parabeni e realizzata a partire da basi alimentari di provenienza biologica (avena, arancia, succo d’aloe, salvia, etc.), efficace ma anche delicata e piacevole. Consigliabile anche la linea Effaclar, dedicata interamente alle pelli impure, priva di parabeni, alcol e coloranti: il gel per pelli grasse e sensibili risulta particolarmente indicato perché a base di acqua termale ricca di minerali che lasciano la pelle pulita, fresca e morbida.
Fondamentale, in questo caso, sarà anche esfoliare in profondità lo strato superficiale dell’epidermide, con peeling chimici o fisici, per eliminare lo strato corneo ispessito sotto il quale proliferano impurità e batteri che si trasformano facilmente in acne.
Molto interessante e nuovo, in questo senso, il fondotinta Dermablend 3D Correction: corregge in modo molto naturale imperfezioni e segni residuali della pelle grassa a tendenza acneica per ben 16 ore e, nel tempo, risulta addirittura curativo, grazie all’azione levigante dell’acido salicilico, un cheratolitico.
Il peeling, non dimentichiamo, andrebbe fatto anche dalle “over” perché una pelle perfettamente pulita e massaggiata grazie allo scrub attua meglio il rinnovamento cellulare”.