L’11,7% della popolazione italiana, praticamente oltre uno su dieci, presenta problemi uditivi, che vanno da una lieve ipoacusia a una vera e propria sordità, passando per gli acufeni, ovvero i fastidiosi fischi nell’orecchio. Sebbene in genere sia associato all’invecchiamento, il fenomeno è in crescita tra i giovani.
È quanto emerge dallo studio “Euro Trak 2015”. Nel 37% dei casi, rivela lo studio, l’ipoacusia riguarda persone con oltre 74 anni, ma aumenta anche nei giovani: nel 2015 i casi registrati, nella fascia di età compresa fra i 15 e i 24 anni, rappresentano il 4,5% del totale, nel 2012 rappresentavano il 3%.
Tra le cause di sordità: “l’ambiente rumoroso in cui viviamo, come anche l’abuso di alcol, farmaci e fumo o la presenza di colesterolo alto, trigliceridi e diabete”, spiega Aldo Messina, direttore Unità Operativa Audiologia Policlinico Palermo.
Fonte: ANSA