I consigli dell'esperto

Il Kit “salva-vacanze”

mm
Scritto da R C

I consigli della Dr.ssa Mariasandra Aicardi, titolare della Farmacia Aicardi di Bologna per vacanze “sotto controllo” …e senza sorprese!

“Sicuramente occorre portare in vacanza tutti i farmaci necessari, e nelle quantità adeguate, alle terapie abituali.

Tuttavia per gestire piccoli disturbi, che non richiedono un intervento medico, è consigliabile, con l’aiuto del proprio farmacista di fiducia, predisporre un kit salva-vacanze da mettere in valigia. Il kit dovrà, di volta in volta, contenere il necessario tenendo conto della meta e del tipo di vacanza da affrontare (calcolando che siano sufficienti per tutto il periodo della vacanza), portate con voi per sicurezza anche le relative ricette mediche e, per i piccoli disturbi che sono trattabili senza bisogno di rivolgersi al medico per la ricetta, si può predisporre, con l’aiuto del proprio farmacista, un kit salva-vacanze da mettere in valigia. Questo kit di farmaci di automedicazione si può adattare di volta in volta a seconda della meta.

È ovvio che un kit del genere è maggiormente utile in caso di viaggi all’estero, soprattutto se ci si reca in paesi lontani, dove si potrebbe incontrare difficoltà nelle lingue, e soprattutto nei paesi cosiddetti a “rischio”, tuttavia alcuni, semplici rimedi “self help” naturali possono servire anche per affrontare una vacanza nel nostro paese. Se fate uso abituale di farmaci e dovete portarli con voi anche in vacanza, occorre, prima di partire, controllare le scadenze sulle confezioni e bisogna portare sempre anche i foglietti illustrativi. Se si viaggia in aereo è importante che i farmaci e gli integratori siano nel bagaglio a mano (la temperatura in cabina è costante). Se viaggiate in auto teneteli all’ombra e possibilmente in ambiente condizionato. Durante la vacanza conservateli ad una temperatura non superiore a 25°C. Non inserite farmaci nella valigia dei vostri ragazzi minorenni che vanno in vacanza da soli, ma consegnateli agli accompagnatori e/o agli insegnanti fornendo eventualmente le indicazioni, circa il loro utilizzo.”

Info sull'autore

mm

R C

Lascia un commento

Informativa sulla privacy

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.