News

La “fotonica”, tante applicazioni per migliorare la qualità della vita

mm
Scritto da Capitale Salute

La fotonica sta cambiando verso alla qualità della vita dei cittadini italiani ed europei.

Il settore delle nuove tecnologie, che derivano dallo studio della luce, infatti, sta aprendo vie finora impensate su “sicurezza delle persone, monitoraggio dell’inquinamento atmosferico, staticità di strutture come gli edifici in cui abitiamo, ponti, autostrade o addirittura aeroplani”, ma si può “misurare anche la presenza di sostanze chimiche nei nostri cibi, come ad esempio le diossine”.

La luce può diventare uno strumento per misurare grandezze fondamentali per applicazioni importantissime come  i mezzi di trasporto, la sicurezza delle persone, i luoghi di lavoro, per misurare variazioni di temperatura, grandi deformazioni del terreno, terremoti, eruzioni vulcaniche.

La luce può addirittura supportare medici e coloro che si occupano di salute per diagnosi o nuove terapie grazie alla capacità di trasportare informazioni interagendo con l’ambiente.

Il futuro…sarà luminoso!

Fonte: liberamente tratto da Adnkronos Salute

Info sull'autore

mm

Capitale Salute

Lascia un commento

Informativa sulla privacy

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.