Alimentazione

Estate al sole? Meglio gli alimenti ricchi di antiossidanti come la Papaya Bio-fermentata!

mm
Scritto da R C

Dai pomodori alle more, dalle uova al pesce: alcuni alimenti ricchi di Vitamine e antiossidanti aumentano le difese della pelle e dei capelli verso i danni dei raggi solari.

La Papaya Bio-fermentata FPP, ingrediente unico di Immun’Âge, dalle confermate proprietà antiossidanti, è l’integratore alimentare perfetto da assumere durante i mesi estivi!

“Senza nulla togliere all’importanza di una buona crema protettiva e ai consigli di non esporsi nelle ore troppo calde, alcuni alimenti contengono sostanze che aiutano a proteggerci “dall’interno” dallo stress ossidativo dovuto all’esposizione a raggi UVA e UVB”, spiega all’ANSA Marcella Ribuffo, Direttore dell’Unità di Dermocosmetologia dell’Istituto Dermopatico dell’Immacolata (IDI).

“Oggi – prosegue – esistono integratori per la pelle e per i capelli, che, assunti per via orale durante la stagione estiva, neutralizzano i danni solari. Ma in generale è consigliata un’alimentazione ricca in Omega-3 e Vitamina B, frutta e verdura, soprattutto se “colorate”. Ad esempio i pomodori maturi sono ricchi di licopene, sostanza a cui devono il caratteristico colore rosso, ma anche le loro proprietà antiossidanti. Svolgono una funzione antiossidante anche alcuni polifenoli come le catechine del té verde e i flavonoidi del cacao. More e bacche, in generale, sono ricche di pigmenti viola noti come antociani, che forniscono un buon effetto protettivo sul nucleo della cellula. Nella dieta per l’abbronzatura estiva non deve mancare la curcumina, dalle proprietà antinfiammatorie, ma anche pesce azzurro e salmone ricchi di Omega-3, e le uova ricche di Vitamina B, che riparano le membrane cellulari danneggiate.
Infine, carote, albicocche, peperoni rossi e gialli, i quali devono il colore a pigmenti naturali chiamati carotenoidi, potenziano l’effetto della melanina.

E a proposito di antiossidanti “naturali”… Le proprietà antiossidanti del frutto della papaya sono note da tempo e sono prevalentemente riconducibili al suo contenuto in Vitamine e minerali: il frutto fresco, però, in estratto o liofilizzato, possiede solo discrete proprietà antiossidanti esogene attribuibili alle Vitamine A e C. Il processo brevettato di bio-fermentazione, che caratterizza Immun’Âge di Named, permette, invece, di modificare profondamente anche il contenuto di proteine e carboidrati, originando un complesso di nuove sostanze con proprietà antiossidanti particolarmente efficaci, documentate in letteratura scientifica.

Visita il nuovo sito web www.immunage.it per ulteriori informazioni!

Info sull'autore

mm

R C

Lascia un commento

Informativa sulla privacy

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.