Dal 2012 al 2015 il fenomeno della resistenza agli antibiotici è cresciuto per la maggior parte dei batteri e dei farmaci per combatterli tenuti sotto osservazione a livello europeo.
Questi sono i dati resi noti dal Centro europeo di prevenzione e controllo delle malattie in occasione della Giornata europea sugli antibiotici.
A preoccupare di più, secondo l’agenzia che ha sede a Stoccolma, è la conferma di una tendenza all’indebolimento dell’azione degli antibiotici di “ultima generazione”, quelli utilizzati per pazienti con infezioni resistenti al trattamento con tutti gli altri antibiotici. Klebsiella pneumonia, Escherichia coli e altri batteri comuni richiedono una maggiore vigilanza, mentre sono in calo i casi di resistenza alla meticillina dello Stafilococco, altro batterio piuttosto comune.
Fonte: Ansa