Scienziati americani, coordinati da un ‘cervello’ italiano, hanno scoperto una proteina che agisce come l’interruttore chiave dell’invecchiamento cellulare.
La nuova proteina, battezzata Tzap, si lega alle estremità dei cromosomi e determina la lunghezza dei telomeri, i segmenti del DNA che proteggono queste parti finali. Proprio i telomeri determinano la durata della vita cellulare. Dunque si tratta di una scoperta chiave per controllare processi legati all’invecchiamento ma anche all’incidenza dei tumori.
Lo studio, pubblicato su Science, è stato condotto dai ricercatori dello Scripps Research Institute di La Jolla, coordinati dall’italiano Eros Lazzerini Denchi.
Fonte: Adnkronos Salute