Sapevi di avere il 60% del DNA in comune con la gallina? O che ogni cellula contiene un testo lungo 3.000 volte i “Promessi sposi”?
“DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla genomica” è il titolo della grande mostra al via il 10 febbraio e aperta fino al 18 giugno a Palazzo delle Esposizioni a Roma, che si propone di avvicinare alla ricerca un popolo eterogeneo e curioso, appassionato di scienza e storia, ma anche digiuno di genetica.
La mostra fornisce Informazioni e curiosità scientifiche utili a comprendere la doppia elica e miniera di scoperte per i moderni scienziati.
Fonte: Adnkronos Salute