Lifestyle

Weekend d’inizio stagione all’insegna del benessere

mm
Scritto da R C

4 mete per 4 tipologie di weekend…perché non siamo tutti uguali!

Ma tutti vorremmo regalarci, all’avvicinarsi della bella stagione, brevi soggiorni lontano da casa. Per uscire dalla routine, per riposarci, per ricaricarci di energia.

SUGLI SCI… Gli sportivi non perderanno certo l’occasione per l’ultima sciata. Il Trentino offre, in questo senso, mille possibilità e a marzo anche i costi dei soggiorni in hotel si abbassano. Sciare permette a tutti di bruciare calorie e allenare la muscolatura delle gambe in modo divertente, godendo di panorami mozzafiato. Oltretutto, sciare col sole regalerà un primo tocco di abbronzatura, cancellando il pallore invernale. Attenzione però perché in questo caso la protezione dai raggi UVA è fondamentale per non rischiare scottature e danni da foto-ageing. Per preparare la pelle a ricevere solo il meglio del sole, un ciclo di Immun’Âge, papaya bio-fermentata antiossidante, e una buona crema solare sono un mix vincente.

AL MARE… Se invece alla neve preferite il mare e le passeggiate nel tepore di marzo, in questo periodo un weekend in Liguria vi garantirà spiagge molto meno affollate e decisamente più naturali, perché gli stabilimenti balneari di solito attrezzano i lidi più avanti nella stagione.

Magari non sarà ancora possibile concedersi lunghe rigeneranti nuotate, ma camminare a piedi nudi sulla spiaggia è un toccasana per i piedi e per la circolazione, e respirare aria di mare, ricca di iodio, equivale a fare una sorta di aerosol naturale per migliorare il benessere delle mucose e delle alte vie respiratorie.

IN COLLINA… Tutta l’Italia centrale, dalla Romagna in poi, è l’ideale scenario per rilassanti weekend in collina, che permetteranno di sfruttare quanto di meglio offre la vita “country”: cibo sano, frutta e verdura a “km.0”, passeggiate a cavallo e trekking nell’entroterra, giri in mountain bike, per ritrovare la forma o tranquille “sieste” nel verde della campagna per recuperare energia se si è provati da ritmi di città, smog e rumore…Inoltre, la collina offre tante occasioni per rigenerare anche lo spirito, grazie a capolavori unici al mondo: piccoli borghi, centri medievali, meraviglie architettoniche, per chi ama l’arte e la storia. Un’unica avvertenza: in Romagna, Marche, Abruzzo e Lazio si mangia benissimo: sapori genuini, ricette tradizionali e tanti prodotti dop, per cui…meglio tenere d’occhio la bilancia!!

ALLE TERME… Da Nord a Sud non mancano certo, in Italia, i centri termali nei quali rigenerarsi per un weekend a tutto benessere. Oltre agli stabilimenti organizzati, nei quali potersi concedere anche massaggi e terapie ad hoc, esistono bellissime oasi “free” per rilassanti bagni “fuori stagione”: le meravigliose vasche alle Cascate del Mulino, a due passi dalle Terme di Saturnia, in Toscana; la Sorgente di Bullicame, nel viterbese oppure la suggestiva piscina termale nel cuore di un bosco secolare a Cerchiara in provincia di Cosenza, le Terme di Sorgeto a Ischia, o quelle sulfuree dell’isola di Vulcano in Sicilia…Vasche termali a cielo aperto, gratuite e senza stagione…

Info sull'autore

mm

R C

Lascia un commento

Informativa sulla privacy

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.