Salute

Idee e strategie per rifiorire in primavera

mm
Scritto da R C
Arriva la primavera e allora approfittiamone per “rifiorire” un po’ anche noi.
Il “cambio di stagione”, che porta con sé stanchezza e una richiesta di energie in surplus che, magari, non sempre abbiamo, va affrontato al meglio.
Benessere in 3 step, dunque: detox, respiro consapevole e nutrizione.

Cancelliamo i segni dell’inverno, dentro e fuori, regalandoci momenti che ci faranno sentire come nuovi. Uno scrub per rigenerare l’epidermide, una volta alla settimana, effettuato con prodotti specifici ma delicati, per eliminare le cellule morte e preparare la pelle del corpo a ricevere meglio i trattamenti che la nutriranno, ricchi di preziose sostanze emollienti ed idratanti. Olio di Jojoba, burro di Karitè, miele, molecole bio-attive e acidi della frutta che ridanno nuova vita all’epidermide, ristrutturandola. Per un effetto antiaging la scelta migliore è Factor-D Glicocrema Named, con Vitamina E e con alte percentuali di Glicosaminoglicani idrolizzati, polimeri in grado di veicolare le sostanze funzionali e l’acqua, contribuendo al mantenimento dell’idratazione e dell’elasticità cutanea.

È bene anche attuare strategie detox anche all’interno del nostro corpo, eliminando con integratori specifici le tossine lasciate in eredità dalla stagione invernale, dovute anche da assunzione di farmaci ed antibiotici, vita sedentaria, permanenza in luoghi chiusi e spesso troppo caldi. Possono aiutarci molecole “scavenger” che agiscono a livello epatico, come il Glutatione (Glutaredox di Named) o tisane detox a base di finocchio, uva ursina e the verde. Anche un bicchierino di succo di Aloe Vera, al mattino a digiuno, aiuta o, in alternativa, succo di Limone in acqua tiepida.

Per risultati duraturi occore variare l’alimentazione: creiamo con fantasia menù a base di frutta e verdura di stagione e in modo particolare scegliamo carciofi, finocchi, cipolle, conditi con curcuma e un pizzico di zenzero, ideali per farne insalate o zuppe. Anche un cucchiaino di Basenpulver di Named, sciolto in mezzo bicchiere d’acqua la sera prima di coricarsi aiuta l’organismo a combattere l’acidosi, ossia l’accumulo di scorie acide metaboliche in eccesso.

Finalmente, complice la primavera, si può ricominciare a respirare: ebbene, occorre farlo in modo “consapevole”, inspirando dalle narici ed espirando dalla bocca in modo lento e profondo, svuotando la mente da ogni pensiero e concentrandosi solo sul ritmo del diaframma che si espande e si contrae. Respirare è importantissimo e, anche se sembra assurdo…non sempre viene fatto al meglio: stress, ansie, ritmi intensi della vita quotidiana “strozzano” il respiro e lo accorciano; invece, per ossigenare sangue e tessuti sarebbe necessario respirare bene. Grazie alle temperature più miti, è possibile farlo all’aria aperta, per un ricambio di ossigeno ottimale.

Info sull'autore

mm

R C

Lascia un commento

Informativa sulla privacy