A giugno sono in tanti ad affrontare grandi e piccoli esami: prove invalsi, tesine alle medie, sessioni universitarie prima delle meritate ferie… Anche se, come un detto saggiamente suggerisce, gli esami, nella vita…non finiscono mai!
Come affrontarli allora nel migliore dei modi? Con poche, semplici regole “salva-concentrazione”, per arrivare in forma e lucidi davanti all’esaminatore di turno.
- Non sottrarre tempo al riposo: dormire almeno 8 ore per notte è fondamentale perché il cervello possa rigenerarsi e rielaborare le nozioni acquisiste durante le ore di studio.
- Curare l’alimentazione, non saltando mai i pasti e puntando su zuccheri che non ci fanno male e di cui il cervello ha bisogno per lavorare correttamente, quelli che derivano da frutta e verdura di stagione, ricche di vitamine e oligoelementi essenziali. Evitare, invece, bevande gasate e con caffeina che potrebbero alterare il ritmo sonno/veglia e che gonfiano senza apportare micronutrienti utili all’organismo. Evitare anche cene troppo pesanti e ricette troppo elaborate che potrebbero “appesantire” non solo lo stomaco.
- Regalarsi almeno una o due ore al giorno di libertà dallo studio, e cercare di impiegarle in attività all’aria aperta, per ossigenarsi, svagarsi e riposare la vista su orizzonti più lontani e piacevoli rispetto al tablet e alle pagine dei libri di testo.
- Per memorizzare meglio alcuni concetti può essere utile imparare ad utilizzare le mappe concettuali e associare anche a livello visivo, grazie a colori e schemi, le nozioni astratte più difficili da assimilare: il web è pieno di idee e consigli per far “funzionare” meglio le nostre sinapsi!
- Ricorrere, se necessario, a integratori specifici. Ce ne sono di tutti i generi e per tutte le tipologie di studenti: dai multivitaminici energetici – per es. Vibracell di NAMED, con ben 42 tipi di succhi di frutta e verdura spremuti a freddo, perfetto anche per i più piccoli -, ai tonici energetici – Bioglan Energy Boost è il più nuovo, e ne bastano un paio di cucchiaini nella spremuta o nello yogurt, a colazione, per ritrovare lo sprint -, fino a interessanti mix che combinano azione rilassante, tonica e pro-concentrazione come Blue Brain di NAMED, con Melissa, Vitamine C e B6, Maca e Ashwagandha per potenziare la lucidità mentale e diminuire lo stress.
- Mantenere il controllo: durante l’esame… mai farsi prendere dal panico! Basterà contare mentalmente fino a tre, prima di rispondere, pensando che, comunque, visti dalla giusta prospettiva, gli esami sono solo una buona occasione per poter dire: << anche questa…è fatta!>>