Salute

“I segreti della longevità”, per far dialogare mente e corpo alla ricerca del benessere

mm
Scritto da R C

Restare giovani e in forma non dipende solo dalla scelta di un sano stile di vita. Il segreto è contrastare l’invecchiamento alleandosi con la propria mente per dare continuità, convinzione ed emozioni positive al nostro desiderio di cambiare.

Nel suo ultimo libro – I segreti della longevità, edito da Sperling&Kupfer -, Margherita Enrico, giornalista e scrittrice affermata, affronta per la prima volta la psicologia della longevità, cioè le strategie che ci aiutano a trovare la motivazione per nutrirci meglio, a fare le scelte migliori per la nostra salute, a evitare errori e abitudini negative…

Con il giusto approccio mentale, capace di attivare a livello fisico ed emotivo un potente programma di ringiovanimento, sbloccheremo il metabolismo, gestiremo lo stress, combatteremo rughe e insonnia.

Perché, come spiega l’Autrice: <<Gli stati mentali ed emotivi influenzano gli stati fisici che a loro volta attivano meccanismi biochimici che toccano il sistema nervoso centrale, l’attività ormonale, digestiva, cardiaca, respiratoria, circolatoria e tutti gli organi del corpo. Uno stato mentale negativo ha così un effetto fisico negativo. Ma vale anche il contrario. Uno stato fisico negativo influenza e condiziona lo stato mentale. Tutto è interconnesso e costituisce una circolarità mente corpo. Perciò con esercizi specifici si possono indurre reazioni fisiche positive partendo dall’atteggiamento. Un esempio: sei triste? Sorridi. Forza il tuo viso a un sorriso. Sforzati di simulare contentezza. Fino a quando quell’atteggiamento positivo non arriverà a modificare i tuoi pensieri, il tuo approccio psicologico e la tua condizione generale. Sei preoccupato per il lavoro o per una situazione personale? Cerca di rilassarti e di pensare che a ogni problema corrisponde sempre una soluzione. Preoccuparsi troppo aumenta la secrezione di noradrenalina e cortisolo, rispettivamente un neurotrasmettitore e un ormone che colpiscono il sistema immunitario e possono anche aumentare la pressione arteriosa oltre a farti stressare per ogni cosa. Pensare alle soluzioni positive ti aiuterà a stare bene e improvvisamente tutti i tuoi problemi troveranno soluzione.>>

Il cuore della riduzione dell’età biologica resta l’alimentazione, e in queste pagine troverete le preziose indicazioni della dieta della longevità del professor Valter Longo, che spiega con chiarezza sia le diete giornaliere sia quelle mima-digiuno, studiate e proposte dai suoi gruppi di ricerca a Los Angeles (USC) e Milano (IFOM).

Basato sulle più recenti ricerche scientifiche, questo libro offre un esclusivo percorso psicofisico e un aiuto concreto per chi vuole dare una svolta alla propria vita.

Info sull'autore

mm

R C

Lascia un commento

Informativa sulla privacy