I consigli dell'esperto

Idee “salva-spazio” e “salva-salute” che non rubano posto in valigia e puoi portare con te ovunque

mm
Scritto da R C

I consigli della Dr.ssa Mariasandra Aicardi, farmacista

Si parte, ma anche in vacanza sono in agguato piccoli disturbi che possono rovinare le vacanze. Per ovviare a problemi tipici del periodo, la Dr.ssa Aicardi della Farmacia Aicardi di Bologna suggerisce qualche prodotto “furbo” che non ruba spazio in valigia ed è bene portarsi dietro, all’insegna della praticità, anche in viaggio.

“In America li usano tutti e ora sono arrivati anche da noi. I nuovissimi solari spray salvano la pelle e l’abbronzatura e fanno risparmiare spazio ma anche tempo, perché basta uno spruzzo per essere protetti e non occorre spalmare il prodotto. Con Sun Spray , ad esempio, protezione filtro 30 o 50, la spruzzi con una mano sola e con l’altra fai quello che vuoi. Un prodotto non nuovo ma sempre utilissimo e che io consiglio a tutti è Tea Tree Oil di Named, è un flaconcino molto piccolo e ne bastano poche gocce per un’efficace azione antisettica in mille occasioni. Vero “passepartout” multifunzione, può essere utilizzato diluito in acqua come collutorio, diventa indispensabile per un’igiene intima più accurata ma anche come disinfettante per gli oggetti, visto che spesso in vacanza capita di utilizzare wc pubblici e una passata con Tea Tree Oil diventa una semplice ma importante azione preventiva. Ideale, infine, anche in caso di punture di insetti e zanzare o di eritemi solari e scottature.

Per non essere punti, invece, possono essere utili i bracciali alla citronella, ma anche per contrastare la nausea da viaggio possiamo contare su dei semplici bracciali – i P6 Nausea Control SEA-BAND – che agiscono per acupressione su un punto interno del polso premendo il quale, secondo la millenaria medicina cinese, si tiene sotto controllo la cinetosi, fastidioso disturbo che assale chi si sposta non solo in automobile ma spesso in nave, in pullman e addirittura in aereo.

Per chi, invece, prevede lunghi tragitti a piedi, per esempio perché visiterà una città d’arte o una meta europea ricca di musei, il consiglio è quello di portarsi dietro un paio di solette Gel Active , che possono essere infilate comodamente in borsa o direttamente nelle scarpe e che aiuteranno il piede ad affaticarsi meno durante le passeggiate più impegnative grazie all’effetto ammortizzante. Le salviettine deodoranti e rinfrescanti Dermafresh possono, infine, sostituire il classico flacone visto che in aereo è vietato salire con liquidi e spray nel bagaglio a mano.”

Info sull'autore

mm

R C

Lascia un commento

Informativa sulla privacy

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.