Lifestyle

Italiani, fans delle due ruote

mm
Scritto da R C

Sono tanti gli italiani che scelgono le due ruote “eco-friendly”, per sport o turismo.

Come emerge da una ricerca di mercato commissionata da HERO Südtirol Dolomites, gara di ciclismo off road tra le più gettonate, “In Italia ci sono 1.935.000 ciclisti regolari e si tratta di un movimento che sta passando dalla pratica agonistica della bici a quella turistica: crescono tra le preferenze la mountain bike e la sua evoluzione in E-bike, che fa registrare un boom di vendite come nuova forma di vacanza, e nell’Anno del Turismo Sostenibile sono dati incoraggianti.

Non è probabilmente un caso infatti se il mercato da alcune stagioni sta andando verso una direzione off-road e vede la mountain bike imporsi nel suo utilizzo a carattere diportistico: secondo dati Eurac Research riferiti a destinazioni turistiche nell’arco alpino, i praticanti di mountain bike sono 18,7 milioni contro i 15,7 milioni che scelgono la bici da strada.”

Quanto al profilo del ciclista “made in Italy”, è prevalentemente uomo (l’82%) e pedala soprattutto al nord (il 61% di tutti i praticanti), e con potenziale d’acquisto medio-alto (85% del totale), perché la bici può essere uno sport piuttosto costoso. Il ciclista tipo è un appassionato fortemente orientato verso il benessere fisico e la propensione alla competizione: alla voce “life interests” il 22.5% risponde che interpreta il ciclismo come manifestazione agonistica e il 19.5% sottolinea il benessere fisico come effetto collaterale.

Due ruote insomma che piacciono molto agli italiani perché l’utilizzo comporta tanti vantaggi: il divertimento, la sfida con se stessi, il sentirsi bene non solo a livello fisico ma anche mentale.

Info sull'autore

mm

R C

Lascia un commento

Informativa sulla privacy

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.