Salute

Cranberry e Bromelina insieme per combattere la cistite

mm
Scritto da R C

La cistite è un’infiammazione delle vie urinarie, generalmente riconducibile ad un’infezione batterica. Si tratta di una patologia molto diffusa dove l’incidenza nella donna è più elevata rispetto all’uomo, soprattutto se sessualmente attiva, a causa della diversa conformazione dell’apparato urinario.

In particolari condizioni, batteri quali l’Escherichia coli, lo Streptococco foecalis, lo Stafilococco epidermidis e la Klebsiella possono contaminare l’uretra, colonizzarla e risalire verso la vescica, provocando l’infiammazione e l’infezione.

Possiamo distinguere due differenti forme di cistite: acuta e recidivante. La forma acuta insorge, di solito, all’improvviso ed è caratterizzata da stimolo a urinare frequente e doloroso, con emissione di poca urina. Si avverte un senso di peso nella zona bassa dell’addome, talvolta compare una febbre modesta. L’urina può assumere un caratteristico odore di ammoniaca dovuto alla reazione chimica di alcuni batteri, come per esempio il Proteus, con l’urea. La forma recidivante, generalmente, è l’evoluzione della forma acuta. I sintomi sono gli stessi della cistite acuta, ma con la tendenza a ripetersi nel tempo.

Il trattamento della cistite richiede leliminazione del batterio patogeno. Di solito ciò è possibile con l’assunzione di antibiotici, ma, soprattutto in caso di cistiti recidivanti, è facile sviluppare antibiotico-resistenza, rendendo poco efficaci le cure.

Il Cranberry, invece, è da tempo noto per le sue proprietà specifiche: tende a replicare in modo naturale, e senza causare effetti collaterali, impedendo ai batteri di aderire alle mucose del tratto urinario. Le Proantocianidine, presenti negli estratti di Cranberry, infatti, sono in grado di inibire l’adesione dei batteri alle mucose e bloccare l’infezione. Solo le Proantocianidine di tipo A hanno però questa significativa capacità, quindi è fondamentale utilizzare un estratto in qualità elevata.

CranCan NC, estratto di Cranberry, contenuto nel nuovo integratore Cistinam® Forte di NAMED®, a base di Proantocianidine di tipo A1, è addirittura 30 volte più concentrato rispetto ai comuni estratti di Cranberry. In Cistinam® Forte di NAMED® , oltre al Cranberry particolarmente efficace, è presente anche la Bromelina, enzima proteolitico, che aiuta a tenere sotto controllo in modo del tutto naturale l’infiammazione, facilitando la penetrazione degli antibiotici. Perché ogni infezione determina un processo infiammatorio; è la risposta del sistema immunitario, ma il perdurare delle infezioni e/o lo sviluppo di recidive fa sì che il processo infiammatorio peggiori ulteriormente il quadro clinico; infatti, molti disturbi legati alla cistite sono in realtà riconducibili più al processo infiammatorio che non all’infezione stessa.

Info sull'autore

mm

R C

Lascia un commento

Informativa sulla privacy

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.