Per Erba di Grano si intendono le foglie giovani germogliate dal seme di grano della varietà Triticum aestivum L.
Conosciuta e utilizzata fin dall’antichità, l’Erba veniva consumata come alimento rinvigorente e come medicinale, grazie alle proprietà nutrienti e curative.
L’Erba di Grano, proveniente da colture biologiche, viene raccolta a mano non appena raggiunge il momento di massimo sviluppo: questo avviene prima che i tessuti intermodali inizino ad allungarsi per formare lo stelo della pianta adulta. Al momento della raccolta l’Erba è quindi al massimo delle sue proprietà nutrizionali, perché ricca di carboidrati, clorofilla, aminoacidi e minerali, accumulati per prepararsi alla transizione dallo stato vegetativo a quello riproduttivo.
Le foglie giovani sono in realtà un concentrato di nutrienti vantaggiosi anche per il corretto funzionamento dell’organismo degli esseri umani.
Ridotta in polvere dopo l’essiccazione, l’Erba di Grano è un toccasana che garantisce un’azione detossinante, grazie al contributo di clorofilla e fibre che supportano la naturale capacità dell’organismo nel pulire il fegato e i tessuti da scorie e tossine.
L’apporto di oligoelementi essenziali, quali polifenoli e flavonoidi (in particolare la quercitina), migliora l’attività antiossidante, aiuta a mantenere un corretto equilibrio acido-base del pH tissutale e a combattere l’acidosi grazie all’apporto di Zinco. Lo Zinco ed il Ferro, contenuti nella clorofilla, infine, contribuiscono alle funzioni immunitarie e al rinnovamento cellulare.
L’Erba di Grano vanta una mirabile concentrazione di minerali, compresi tutti gli oligoelementi essenziali, che sono facilmente biodisponibili. Gli aminoacidi vengono assorbiti direttamente nel sangue e hanno una funzione stimolante del metabolismo. Si rivela quindi utile per colmare eventuali carenze nutrizionali.
L’eccezionale ricchezza nutritiva delle pianticelle germogliate dal seme del Grano si trova in Bioglan® Superfood Erba di Grano di Named® e ne bastano un paio di cucchiaini aggiunti a bevande e/o pietanze per godere ogni giorno di un concentrato di benessere.
Leggi anche “37 proprietà, usi e benefici dell’Erba di grano” su naturopataonline.org