Lifestyle

Più Yoga per tutti!

mm
Scritto da R C
Elisir di lunga vita, assicurazione gratuita per la salute, pratica anti-stress e presto sport certificato.

Persino l’Inter, la nota squadra di calcio, ricorre alla pratica millenaria. Lo yoga vive il magic moment, nella sola piccola Italia conta oltre un milione di praticanti che si muovono con disinvoltura tra asana, chakra e pranayama, e dopo l’estate farà il suo ingresso tra le discipline sportive riconosciute dal Coni: l’annuncio arriva dal presidente, Giovanni Malagò, passo dettato da un boom inarrestabile ormai da qualche anno. <<Stiamo effettuando i controlli necessari anche con il Cio ma posso affermare che dopo l’estate lo yoga sarà riconosciuto come disciplina sportiva>> le parole del n.1 del comitato olimpico nazionale.

Una storia antica per quell’insieme di esercizi che coniugano tenuta fisica e mentale al ritmo della respirazione: un susseguirsi di posture anche molto complesse, sempre sincronizzate con il respiro. In attesa che sbarchi tra gli sport, alcuni sportivi lo hanno già sperimentato: tra un’amichevole di lusso e un’altra, l’Inter di Spalletti a Singapore si è cimentata in una lezione di yoga agli ordini del “maestro” Yuto Nagatomo. Il tecnico nerazzurro, rimasto colpito dagli esercizi che il giapponese esegue sempre per una ventina di minuti, e visto che la squadra doveva sottoporsi ad una seduta defaticante, ha chiesto al terzino di “allenare” alla pratica il resto della squadra. Maglia bianca e tappetino, i giocatori – da Icardi a Borja Valero – hanno provato alcune delle posizioni seguendo il loro compagno di squadra, grande conoscitore di questa disciplina. Il terzino giapponese nel suo Paese è molto apprezzato in questa veste, tanto da aver alimentato una vera mania.

Dallo scorso Natale è in vendita Yogatomo, un dvd in cui il giocatore dell’Inter insegna a praticare lo yoga. Che non è più cosa di nicchia: a giugno si è celebrata la terza giornata internazionale promossa dall’Onu con iniziative e lezioni aperte al pubblico in tutto il mondo. In Italia dove i numeri crescono in maniera esponenziale (anche le vendite di tappetini e attrezzature ad hoc hanno avuto impennate clamorose) esistono circa 830 scuole riconosciute, e vi sono molte iniziative create per promuovere questa pratica, come lo Yoga festival, ormai da anni appuntamento fisso a Milano e Roma. Tantissime le star contagiate, dalle top model Gisele Bündchen e Naomi Campbell, passando per Britney Spears e Jessica Alba. Insieme ai numeri cresce naturalmente il business: in America il mercato dello yoga vale dieci miliardi di dollari, in Italia ha superato i 200 milioni di euro.

Ma lo yoga è soprattutto sinonimo di benessere e salute: in India lo sanno da cinquemila anni che anche grazie al “saluto al sole” si può vivere di più, ma sicuramente meglio.

Fonte: ANSA

Info sull'autore

mm

R C

Lascia un commento

Informativa sulla privacy

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.