Salute

Con l’avanzare dell’età si perde forza

mm
Scritto da R C

Età che avanza e forza muscolare che diminuisce: la SARCOPENIA è un processo che evolve con l’età e comporta, addirittura a partire dai 40 anni, una continua e costante perdita di massa muscolare e riduzione della forza, caratteristiche tipiche di un declino motorio che si osserva nell’invecchiamento e mette in serio pericolo autonomia e salute.

La compromissione delle capacità motorie, infatti, si associa a disabilità fisica, fino a perdita di autonomia nei casi più gravi: difficoltà ad alzarsi dalla poltrona perché le gambe “non reggono”, a tenere in mano la borsa della spesa o le bottiglie dell’acqua che sono diventate pesantissime, a salire e scendere le scale. Anche il rischio di cadute accidentali, quando i muscoli non funzionano bene, è in agguato.

Mentre nel giovane adulto il processo di sintesi e di degradazione delle proteine muscolari è bilanciato e dinamico, a 70 anni la perdita di massa muscolare arriva al 50%, dai 30 agli 80 anni la perdita di forza è di circa il 40%.

La sarcopenia, inoltre, condiziona il metabolismo basale e la sensibilità periferica all’insulina, l’invecchiamento osseo e la capacità di adattamento alle variazioni della temperatura ambientale, con diverse implicazioni cliniche.

Esercizio fisico regolare e un’alimentazione completa, ricca di proteine nobili, vitamine e oligoelementi essenziali, sono fondamentali ma, spesso, le persone anziane tendono a trascurarsi, a mangiare poco e male, a sospendere l’attività fisica che diventa più faticosa anche e proprio a causa della perdita di fibre muscolari e dell’atrofia delle cellule muscolari residue.

PEPTIVIS® di NAMED® è l’integratore che, sfruttando le proprietà dei peptidi del collagene, della Vitamina D3, degli aminoacidi essenziali (leucina) e di un metabolita della leucina (HMB), aiuta a prevenire il declino muscolare dopo i 40 anni e contrasta l’evoluzione della sarcopenia nell’anziano.

Info sull'autore

mm

R C

Lascia un commento

Informativa sulla privacy