Giocare a calcio per tanti anni allunga la vita delle cellule muscolari e nervose.
Non è più solo un’ipotesi legata ai generici benefici dell’attività sportiva ma lo dimostra uno studio italo-danese presentato nel corso del 49° Congresso Nazionale della SIBioC (Società Italiana Biochimica Clinica e Biologia Molecolare) che si è recentemente tenuto a Firenze.
Secondo i ricercatori, i dati evidenziano miglioramenti tali da considerare l’allenamento continuativo con l’attività calcistica uno strumento per la prevenzione delle malattie e per ritardare il declino legato all’età.
I risultati ottenuti con misurazioni di laboratorio documentano che l’allenamento fisico migliora la forza muscolare, la composizione corporea, la capacità cognitiva e la qualità di vita anche in pazienti con BPCO (Bronco-Pneumopatia Cronica Ostruttiva).
Fonte: Ansa