Salute

In Inverno mai senza…

mm
Scritto da Capitale Salute

L’inverno ci mette a dura prova. Sbalzi di temperatura, virus in agguato, minori possibilità di fare sport e rilassarci all’aria aperta, voglia di carboidrati e cene che si procrastinano all’infinito. Tutte condizioni che possono rappresentare altrettante “trappole” per il nostro benessere…

Ecco allora qualche consiglio per “schivare” i disturbi più comuni e fare un po’ di prevenzione grazie ad un pool di integratori naturali di cui non possiamo fare a meno in questo periodo.

1 – I PROBIOTICI, PERCHE’ SE STA BENE L’INTESTINO…STA BENE TUTTO L’ORGANISMO! Quando l’intestino soffre di disbiosi, e la flora intestinale risulta alterata, un’integrazione di fermenti lattici probiotici ripopola l’intestino di batteri “buoni” riportandoci ad uno stato di equilibrio che, in definitiva, non riguarda solo il benessere intestinale, ma l’intero organismo. Oggi, integratori di ultima generazione si presentano come un mix di ben 50 miliardi di Bifidobatteri – i più importanti e più numerosi probiotici presenti nell’intestino crasso che, però, tendono a diminuire con l’avanzare dell’età e in condizioni di disbiosi – e Lactobacilli – batteri che inibiscono la proliferazione di microrganismi patogeni – in una sola compressa, che si mantengono vivi senza subire alterazioni a causa di sbalzi di temperatura, grazie a innovative tecniche di conservazione, quali ad esempio LD PROACTIV 50 di NAMED®.

2 – I FITOTERAPICI PER PREVENIRE E RINFORZARE LE DIFESE. Per attivare una sorta di “protocollo di prevenzione delle malattie influenzali”, ecco alcuni fitoterapici da utilizzare prima che la stagione invernale ci metta a letto! Uno di questi è la supplementazione con Papaya fermentata (FPP®-Fermented Papaya Preparation). Se sottoposto ad un esclusivo e tecnologicamente avanzato processo “made in Japan” di bio-fermentazione di 10 mesi, un semplice frutto come la papaya è in grado di sviluppare specifiche capacità antiossidanti ed immunomodulanti, ormai validate da numerosi studi scientifici. I lavori pubblicati confermano che nell’FPP® il contenuto di proteine e carboidrati, tipico del frutto fresco, viene profondamente modificato, originando un complesso di nuove sostanze, chiamate ß-Glucani, che vanno a riequilibrare il nostro sistema redox e a potenziare la risposta immunitaria dell’organismo. In questo modo la Papaya si trasforma da semplice frutto a vero e proprio “functional food”, cioè un alimento che, con una marcia in più, ci aiuta a migliorare le nostre difese immunitarie in modo del tutto naturale.

3 – GLI INTEGRATORI PER CONTRASTARE INFLUENZE & CO. Un altro mix di fitoestratti utile soprattutto per bloccare ai primissimi sintomi i disturbi parainfluenzali ed influenzali è la combinazione di Panax quinquefolium, pianta originaria del Canada e dell’America settentrionale e di Sambucus nigra, pianta tipicamente europea. Il Panax quinquefolium, presente nell’integratore Influnam® di NAMED®, contiene un innovativo pool di Poli-furanosil-piranosil-saccaridi i quali vantano una significativa azione immunomodulante e sono in grado di attivare la risposta immunitaria sia a livello dei macrofagi sia a livello dei linfociti. Il succo di Sambucus nigra, anch’esso contenuto in Influnam®, è ricco di Antocianine, Flavonoidi naturali ad azione antiossidante, che sono in grado di bloccare la replicazione cellulare dei virus, di sostenere e attivare il sistema immunitario, di attenuare i sintomi influenzali in fase acuta e di ridurre la convalescenza nelle patologie influenzali.

Se però non si è fatta la giusta prevenzione, portando il sistema immunitario alla sua massima efficienza, e con l’arrivo dei mesi invernali si presentano raffreddori e influenza,  oltre a Panax quinquefolium e Sambucus nigra può essere utile un supplemento, abbastanza recente ed efficace per il trattamento dei sintomi infiammatori legati ai malesseri di stagione: una combinazione di enzimi, come Bromelina e Papaina, ed estratti vegetali (Modulase®). Anche questo approccio con enzimi proteolitici per il trattamento dell’infiammazione, non solo acuta ma persino cronica, si è rivelato molto efficace e privo di effetti collaterali.

Info sull'autore

mm

Capitale Salute

Lascia un commento

Informativa sulla privacy

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.