Otto persone su 10 hanno sofferto, negli ultimi tre anni, di disturbi legati al modo in cui si lavora.
Tra i dolori che maggiormente si percepiscono in ufficio ci sono il mal di schiena e il mal di testa.
È quanto emerge da una ricerca presentata al Ministero della Salute. In totale, secondo lo studio, il 61% degli intervistati ha accusato mal di schiena, il 55% mal di testa, il 49% tensione o dolore alle spalle, il 49% problemi agli occhi, il 47% dolore al collo, il 31% dolore al polso o al braccio.
Tra le abitudini più frequenti, invece, il 97% ha quella di stare seduto e di non muoversi, il 90% tiene una posizione ingobbita, l’85% incrocia le gambe.
È stato stimato che i costi per assenteismo, collegati a disturbi posturali in Italia, siano di 3,36 miliardi di euro ogni anno.
Fonte: ANSA