Salute

6 idee per combattere il “mal da scrivania”

mm
Scritto da R C

Otto persone su 10 hanno sofferto, negli ultimi tre anni, di disturbi legati al modo in cui si lavora.

Tra i dolori che maggiormente si percepiscono in ufficio ci sono il mal di schiena (61%) ma anche tensione o dolore alle spalle, problemi agli occhi, dolore al collo, al polso o al braccio.

Tra le abitudini più frequenti, invece, il 97% ha quella di stare seduto e di non muoversi, il 90% tiene una posizione ingobbita, l’85% incrocia le gambe. Tutte abitudini sbagliate che acuiscono questi disturbi.

A seguire allora 6 buone pratiche per soffrire un po’ meno…alla scrivania!

  1. Attenzione alla sedia: uno schienale alto con buon supporto per la schiena scarica il peso lungo tutta la colonna, evitando sovraccarichi sulla zona lombare.
  2. Anche uno schienale leggermente reclinato che segua la naturale curvatura lombare aiuta a non sovraccaricare la colonna.
  3. La sedia deve essere regolata ad una giusta altezza rispetto al piano della scrivania ed è quella che permette di avere gli avambracci paralleli alla superficie sulla quale operiamo con pc e company.
  4. Tenere lo schermo del pc sempre a livello degli occhi e ad un braccio di distanza.
  5. La tastiera del pc deve essere centrata e frontale per non affaticare troppo gli avambracci.
  6. Il mouse? meglio il più vicino possibile e polsi in linea quando lo si utilizza, mai inclinati in su o in giù.

Naturalmente per altri disturbi, ad esempio quelli visivi che spesso generano anche mal di testa ricorrenti, valgono altre buone regole, ad esempio quella di non sforzare troppo la vista, riposando gli occhi su distanze lontane, ogni 30/60 minuti di seduta davanti al pc.

Invece, per migliorare memoria e concentrazione sul lavoro, quando si fa più impegnativo, o quando si studia per un esame importante, tenendo allo stesso tempo a bada lo stress, si può ricorrere a Blue Brain® di Named: contiene Bluenesse®, un particolare estratto utile per sostenere le performance cognitive e la lucidità, a base di Melissa officinalis, Vitamine C e B6, Ashwagandha e Maca. Disponibile in farmacia o sullo shop online.

Info sull'autore

mm

R C

Lascia un commento

Informativa sulla privacy

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.