Salute

10 consigli “in rosa” per le single over 50

mm
Scritto da Capitale Salute
Dopo i 50 anni la vita ricomincia, soprattutto per le donne, che, un po’ più libere da impegni lavorativi e familiari, possono finalmente dedicarsi tempo e attenzioni.

E che, in molti casi, e per i più svariati motivi, tornano ad essere single. Per fare di un “tempo liberato” anche un’occasione per sentirsi bene, per accrescere l’autostima e l’ottimismo, si possono allora seguire 10 consigli ideati da “Club-50Plus”, il sito per incontri over 50 numero uno in Europa, per riscoprire la propria femminilità e migliorare il rapporto con se stesse:

  1. leggere libri che sostengano l’autostima e che aiutino ad abbandonare le insicurezze per essere indipendenti e padrone della propria vita,
  2. organizzare una giornata in una Spa prenotando un massaggio antistress che restituisca armonia ed equilibrio psico-fisico-emozionale al corpo per recuperare energia e positività,
  3. bere tisane detox che aiutino a risolvere piccoli problemi quotidiani come gonfiore, insonnia, mal di testa e ansia,
  4. organizzare un viaggio con le amiche: d’inverno i posti caldi sono i più consigliati per trascorrere un periodo in totale relax,
  5. iscriversi a un corso di pilates o yoga che aiuti a rientrare in sintonia con il corpo e a ristabilire l’equilibrio interiore,
  6. prendersi cura del proprio corpo utilizzando creme, integratori o prodotti di bellezza che rendano la pelle più luminosa e morbida. Ad esempio VERACEK® di NAMED®, in compresse, per rigenerare il collagene dall’interno, Immun’Âge®, la papaya biofermentata in polvere, in bustine, per rallentare l’invecchiamento e contrastare lo stress ossidativo (NDR di Capitalesalute) o Menfolavon® a base i Isoflavoni del Trifoglio rosso per contrastare i sintomi della menopausa.
  7. iscriversi a corsi di ballo, come salsa e bachata, per sviluppare attraverso il ballo femminilità e sensualità,
  8. prendersi cura del look affidandosi ad un bravo parrucchiere e ad un’estetista in grado di dare un tocco di freschezza e di novità,
  9. fare lunghe passeggiate all’aria aperta: un toccasana per scaricare il nervosismo accumulato,
  10. andare al cinema o a teatro almeno una volta a settimana, in compagnia o anche da sole, scegliendo una commedia o uno spettacolo divertente: ridere rilascia le endorfine e libera dalle tensioni!

Info sull'autore

mm

Capitale Salute

Lascia un commento

Informativa sulla privacy