News

La sindrome dell’ovaio policistico

mm
Scritto da Capitale Salute

La causa più comune di infertilità femminile, la sindrome dell’ovaio policistico (Pcos), sembra essere provocata da uno squilibrio ormonale che inizia a manifestarsi anche prima della nascita.

La sindrome dell’ovaio policistico colpisce fino a una donna su 5 in tutto il mondo, tre quarti delle quali hanno poi molte difficoltà a rimanere incinte.

Il disturbo è in genere caratterizzato da elevati livelli di testosterone, cisti ovariche, cicli mestruali irregolari e problemi di regolazione dello zucchero nel sangue.

Ma le cause sono rimaste a lungo un mistero per i medici. Ora gli esperti hanno messo in evidenza che la sindrome potrebbe essere scatenata prima della nascita, per un eccesso di esposizione in utero a un ormone chiamato anti-mülleriano (Amh): i ricercatori si sono accorti – riporta “Nature Medicine” – che le donne che soffrono dello stesso problema, durante la gravidanza hanno il 30% in più di ormone anti-mülleriano rispetto alla norma.

Poiché la sindrome dell’ovaio polistico è nota per avere una caratteristica di familiarità, si sono chiesti se questo squilibrio ormonale in gravidanza potesse indurre la stessa condizione nelle loro figlie.

Fonte: Adnkronos

Info sull'autore

mm

Capitale Salute

Lascia un commento

Informativa sulla privacy