L’estate dei festival rock e indie si apre a mille serate, complici i palchi all’aperto, per farci cantare a squarciagola con i gruppi preferiti o per spingerci all’avventura, approfittando di un nutrito carnet per programmare un viaggio alternativo sulle orme dei miti di oggi e di ieri in tutta Europa, Italia inclusa…
I migliori Festival? Ce n’è per tutti i gusti e a tutte le latitudini…
A Londra il “British Summer Time”, dal 6 al 14 luglio, può contare su divi rock del calibro di Roger Waters, The Cure, Eric Clapton, Michael Bublé, Bruno Mars: sono solo alcuni degli artisti attesi sul palco in Hyde Park.
A Bilbao il “BBK live” dei Paesi Baschi, dal 12 al 14 luglio,
al Parco Kobetamendi, appena fuori città, si esibiranno i Gorillaz, The XX, The Chemical Brothers, Alt J e Noel Gallagher.
Al “Nos Alive Festival”, dal 12 al 14 luglio, appuntamento con il festival di musica rock, indie e pop in quel di Lisbona. Tra gli ospiti attesi, ci sono: Queens of The Stone Age, National, Pearl Jam e Snow Patrol.
A Benicassim, in Spagna, si tiene dal 18 al 22 luglio la “quattro giorni” in territorio valenciano, dedicata al rock e all’indie, tra gruppi internazionali – come i The Killers, ospiti dell’edizione 2018 – e nuovi talenti della musica indipendente.
Il “Soundwave Festival” al Garden Tisno, sulla costa Dalmata, (Croazia), dal 26 al 30 luglio, si prospetta come un lungo ed unico weekend che unisce musica, mare e relax.
In Italia, a Vasto, in Abruzzo, il Siren Festival, dal 26 al 29 luglio, porta in una cornice mozzafiato, tra location storiche e spiagge bianchissime, tra gli altri, anche: PUBLIC IMAGE LtD, COSMO, SLOWDIVE, 2MANYDJS (dj set), DONATELLA RETTORE, BLUES EXPLOSION, AMARI, MYSS KETA, GERMANÒ…
Il Color Fest, 4 e 5 agosto, l’Abbazia Benedettina di Lamezia Terme (CZ), continua a crescere e ad accogliere il meglio della musica italiana in una cornice suggestiva. Quest’anno si susseguiranno alcuni tra i nomi della musica indie che più ci hanno fatto battere il cuore durante gli ultimi mesi: Iosonouncane e Paolo Angeli, Frah Quintale, Clap Clap, Willie Peyote, Zen Circus, Coma Cose…