Prime esposizioni al sole…prime scottature? Gli insetti pungono e lasciano il segno?
Se i raggi del sole provocano scottature, oltre ad esporsi con cautela e gradualmente, usando filtri solari adatti, per un “pronto intervento” scottature c’è il Tea Tree Oil, lenitivo e disinfettante naturale, delicato anche sulla pelle dei più piccoli.
Estratto dalle foglie dell’albero di Melaleuca alternifolia, specie botanica originaria del Continente Australiano, il “Tea Tree Oil” possiede marcate proprietà antisettiche e viene considerato un classico disinfettante della pelle, data la sua riconosciuta attività contro numerosi microrganismi ospiti abituali ed occasionali della cute e delle mucose.
Gli oli essenziali di qualità vengono estratti senza l’impiego di solventi chimici, quindi prima dell’acquisto dell’olio di Tea Tree, assicuratevi che esso sia completamente puro.
Tra le tante marche in commercio, NAMED, prima azienda in Italia ad importare questo prezioso olio essenziale, ha voluto conservare la sua formula originale, senza alterarne le proprietà: ecco perché la purezza del Tea Tree Oil NAMED è assoluta e garantita dal titolo 100%. L’azione batteriostatica, antimicotica e l’attività cicatrizzante vengono garantite dalla presenza di principi attivi che solo la pianta cresciuta nel proprio habitat originario possiede.
Tea Tree Oil è efficace anche in caso di eritemi solari, dermatiti, eczemi, prurito, ma è indicato anche per disinfettare punture d’insetto (zanzare, api, vespe, tafani, ecc.), verruche e micosi cutanee.
Una goccia di Tea Tree Oil diluita in mezzo bicchiere d’acqua è ideale per gargarismi del cavo orale, e le sue proprietà antimicotiche ne fanno un ottimo coadiuvante per lavaggi intimi.
Ecco perché il minuscolo e praticissimo flaconcino dosagoccie è perfetto da inserire nel beauty delle vacanze, tra quei prodotti “passepartout” che servono in mille diverse occasioni e fanno risparmiare spazio in valigia.
Perché il Tea Tree sia efficace ne sono di solito sufficienti poche gocce. Nel caso sia necessario applicare l’olio sulla pelle, si raccomanda di diluirne una piccola quantità nell’olio vegetale preferito, in modo da evitare che la sua potente azione possa irritare l’epidermide, soprattutto se sensibile. Per lo stesso motivo, come tutti gli altri oli essenziali, non deve essere applicato direttamente sulle mucose, ma diluito in acqua, e deve essere tenuto lontano dalla portata dei bambini.