Salute

Ma sei sicuro di non avere il colesterolo alto?

mm
Scritto da R C

Chissà se anche tu rientri nelle statistiche…sì, perché un’indagine dell’Istituto Superiore di Sanità ha rivelato che circa il 40% delle persone che soffrono di iperlipemia (eccesso di colesterolo e/o trigliceridi nel sangue) non sa di avere questo problema. Quindi, se anche tu, come quasi un italiano su due, non fai un esame del sangue da tempo immemore, potresti essere a rischio senza nemmeno saperlo.

Il colesterolo alto non dà sintomi e, purtroppo, quando “agisce” è davvero pericoloso.

Sebbene il colesterolo sia essenziale per l’organismo – prodotto per l’80% a livello epatico (colesterolo endogeno) e solo per il 20% proveniente dall’alimentazione (colesterolo esogeno) – diventa però un pericolo per la salute del sistema cardiovascolare quando i suoi livelli superano determinati valori (ipercolesterolemia).

In questi casi, le pareti delle arterie vengono compromesse a causa della formazione di placche ateromasiche ed aumenta il rischio di patologie cardio-circolatorie come infarto, ischemia ed ictus cerebrale.

I valori non patologici di colesterolo totale si attestano entro i 200 mg/dl, ma quelli del colesterolo LDL, il colesterolo “cattivo”, dovrebbero mantenersi al di sotto dei 150 mg/dl. Il rischio cardiovascolare, infatti, non è legato esclusiva­mente agli elevati livelli di colesterolo nel sangue, ma è deter­minato soprattutto dal rapporto tra colesterolo totale e colesterolo HDL, il cosiddetto colesterolo “buono”.

Le malattie cardiovascolari rappresentano purtroppo una delle cause di morte più frequenti nei paesi industrializzati.

La buona notizia, però, è che, se scoperta per tempo l’ipercolesterolemia si può tenere sotto controllo. Da vari studi, infatti, risulta ormai chiaro che gli Omega-3, in particolare l’acido eicosapentaenoico (EPA) e l’acido docosaesaenoico (DHA), esercitano un’azione positiva sull’organismo, prevenendo e contrastando i fattori di rischio cardiovascolare.

Cardiotri® di NAMED® è il nuovo integratore alimentare a base di acidi grassi Omega-3 a catena lunga ad elevata concentrazione (819 mg di Omega-3 in ogni soft gel): EPA e DHA nella loro naturale forma trigliceridica, la più assimilabile dall’organismo, che consente una biodisponibilità superiore rispetto ad analoghi prodotti.

Gli Omega-3 di Cardiotri®, che hanno ottenuto il punteggio 5 stelle IFOS (International Fish Oil Standards), la più prestigiosa certificazione di qualità per gli integratori di Omega-3, derivano esclusivamente da olio di pesce puro, incontaminato, certificato e ottenuto grazie ad un processo produttivo impeccabile, a completa tutela della salute del consumatore e dell’ambiente.

Lo specifico apporto di acidi grassi garantito da Cardiotri®, in rapporto EPA:DHA pari a 2,4:1,  si è rivelato ottimale per il benessere cardiovascolare, perché determina 3 effetti importanti:

1 capsula al giorno di Cardiotri®, che contiene 819 mg di EPA+DHA può aiutare a mantenere la normale funzionalità cardiaca;

3 capsule al giorno di Cardiotri®, pari a più di 2 g di EPA+DHA, possono aiutare a mantenere normale il livello di trigliceridi nel sangue;

4 capsule al giorno di Cardiotri®, pari a più di 3 g di EPA+DHA, possono servire a tenere sotto controllo la pressione sanguigna.

Info sull'autore

mm

R C

Lascia un commento

Informativa sulla privacy