Le donne soffrono di emicrania tre volte più degli uomini, e in forma più grave, ma ancora si sa troppo poco circa le cause fisiologiche e culturali di questa differenza.
L’appello a un maggiore impegno in questo campo arriva dalla Society for Women’s Health Research, che in un rapporto ha riassunto le ricerche in corso in questo campo.
Il problema, si legge nel rapporto pubblicato sul Journal of Women’s Health, riguarda nel corso della vita il 43% delle donne e il 18% degli uomini; inoltre, oltre ad essere le più colpite, le donne hanno sintomi più gravi e che durano più a lungo, probabilmente anche a causa di fattori ormonali legati agli estrogeni.
Quando colpisce le donne, inoltre, l’emicrania può accompagnarsi a 11 comorbidità, come la depressione, mentre nei maschi è associata a solo cinque altre malattie.
Fonte: ANSA