È l’uomo il caregiver più importante quando le donne si ammalano di tumore: la figura maschile, nell’85% dei casi, accompagna la paziente nel percorso diagnostico-terapeutico: coniuge o convivente, figli maschi o amico del cuore sostengono psicologicamente e assistono nella quotidianità la donna malata.
Il dato confortante emerge dall’indagine Doxa: “Il ruolo del caregiver maschile durante il periodo di cura oncologica femminile”.
La ricerca, la prima e unica in Italia sul ruolo del caregiver maschile, è stata realizzata coinvolgendo di 11 Centri Oncologici distribuiti sul territorio nazionale e 422 pazienti, per capire quale sia la figura di riferimento alla quale ci si affida in questi casi.