Alimentazione

Tisane “verdi” per un detox tutto primaverile

mm
Scritto da R C

Per sbarazzarci delle tossine accumulate durante la stagione invernale e alleggerire la silhouette, ma anche il lavoro degli organi drenanti, adottiamo la “tisana del risveglio” e quella della “buonanotte” come sane abitudini per tutto il mese di aprile.

Per depurare il fegato sono consigliati infusi contenenti un mix di Tarassaco ed Ortica essiccati, da sempre noti per le loro proprietà detox.

Basteranno un paio di cucchiaini lasciati in infusione per 10 minuti in una tazza grande, piena di acqua bollente, da sorseggiare prima di andare a dormire e al mattino appena svegli.

Riuscire a drenare il fegato e far funzionare meglio i reni porterà benefici in termini di salute da molti punti di vista: ne gioveranno le funzioni intestinali ed anche la pelle e gli organi più “esterni” potranno rinnovarsi, espellendo tossine ed impurità.

Anche il Cardo mariano ha un effetto epatoprotettivo oltre che antinfiammatorio e antiossidante, ma i suoi principi attivi sono scarsamente solubili in acqua, quindi meglio preferire, in questo caso, integratori a base di estratti standardizzati.

Per un effetto “sgonfiante” sulla silhouette, invece, è particolarmente indicata la Betulla, drenante e diuretica, abbinata a the verde e finocchio. I semi di finocchio, grazie alle proprietà digestive e carminative sulla motilità intestinale, eliminano l’aria in eccesso, mentre il the verde, termogenico, aiuta a bruciare più velocemente i grassi.  L’effetto positivo coinvolge non solo il peso-forma ma anche l’efficacia antiaging perché sembra ormai assodato che le foglie di the verde abbiano una significativa azione antiossidante oltre che depurativa.

Un’altra soluzione “verde” molto efficace per detossificare l’organismo, in particolare il fegato, è quella di mangiare i Carciofi, ora di stagione, dopo averli fatti cuocere a lungo in acqua bollente, e di berne poi, in un secondo tempo, anche il liquido di cottura, ricco di cinarina, sostanza che favorisce la diuresi e la secrezione biliare. Il carciofo, inoltre, ha effetto benefico anche sul sistema cardiocircolatorio, in quanto alimento ipocolesterolemizzante, è inoltre indicato e consigliato nelle diete dei diabetici. Ricco di fibre, favorisce, infine, la regolarità intestinale oltre a ripulire fegato e reni.

Info sull'autore

mm

R C

Lascia un commento

Informativa sulla privacy