Le donne medico sono 163.336 e costituiscono il 44% di tutti i medici italiani, poco meno della metà; ma se guardiamo alle fasce di età più giovani, sotto i 40 anni, sono la schiacciante maggioranza: oltre il 60%, con punte del 64% tra i 35 e i 39 anni.
Sono le donne medico, sempre più numerose – cento anni fa erano solo 200, mille volte meno e ancora oggi sono solo il 16% tra i medici over 70 ancora attivi – tanto che si è parlato, negli anni passati, di “onda lunga dei camici rosa”.
Molte meno, ma in crescita, le odontoiatre che, con le loro 16.415 iscritte (contando anche i “doppi iscritti”, appartenenti a entrambi gli albi) costituiscono il 26% dei dentisti italiani.
Al di là delle note di colore, quello della femminilizzazione è uno dei grandi cambiamenti che interessa la professione medica e odontoiatrica.