Che sia una delusione d’amore o un licenziamento, c’è della verità scientifica nel rifugiarsi nel cioccolato per lenire la depressione.
Un nuovo studio, infatti, conferma le capacità di questo amatissimo alimento di agire in maniera potente sull’umore di chi lo consuma; gli esperti dell’University College London, della University of Calgary e dell’Alberta Health Services Canada, affermano che il cioccolato fondente può arrivare a ridurre il rischio di depressione di ben 4 volte: se il 7,6% di un campione di 13.626 persone analizzate, proveniente dalla US National Health and Nutrition Examination Survey, risultava soffrire del “male di vivere”, questa percentuale calava all’1,5% fra chi mangiava regolarmente cioccolato, fondente per la precisione.
La ricerca, che sta avendo eco sui media anglosassoni, ha anche rilevato che chi ne consuma di più – fra 104 grammi e 454 grammi al giorno, di qualsiasi tipo – ha anche il 57% di possibilità in meno di soffrire dei primi sintomi depressivi. Sarah Jackson, che ha guidato la ricerca, spiega: <<Questo studio fornisce alcune prove scientifiche che il consumo di cioccolato, in particolare quello fondente, può essere associato a ridotte probabilità di sintomi depressivi clinicamente rilevanti>>.
Fonte: Adnkronos