Benessere al femminile Salute

Fitoterapia al femminile, le piante che regolarizzano il ciclo

mm
Scritto da R C

Di solito le irregolarità del ciclo mestruale vengono affrontate dal ginecologo attraverso un approccio di tipo estro-progestinico. Si forniscono cioè supplementazioni di estrogeni e progesterone di sintesi per ridurre la sintomatologia legata alle fluttuazioni ormonali.

<<Donne con ciclo irregolare, troppo lungo o troppo corto, doloroso, o del tutto assente (amenorrea), oppure con la sindrome dell’ovaio policistico o anche con problemi di acne molto evidenti, vengono solitamente trattate con la “pillola anticoncezionale”, ma quando si tratta di pazienti molto giovani o che comunque preferiscono un approccio più delicato, è possibile ricorrere a soluzioni “verdi”, che non bloccano l’ovulazione, ma si limitano ad armonizzare ed equilibrare i livelli ormonali. Soluzioni ideali, ad esempio, per adolescenti che abbiano cicli irregolari senza però avere necessità contraccettive.>>, testimonia la dr.ssa Stefania Piloni, ginecologa.

Ed anche in caso di irregolarità da premenopausa, non c’è solo la TOS, la Terapia Ormonale Sostitutiva di sintesi, per tenere sotto controllo i disturbi tipici di questa fase, ma ci si può avviare al cambiamento definitivo, che la menopausa comporta, in modo progressivo, più “soft”.

<<Le donne hanno oggi a disposizione gli ormoni bioidentici: i fitoestrogeni, estrogeni naturali che si trovano nella Soia, in alcuni tipi di legumi, nei semi di lino, si trovano, in farmacia, anche sotto forma di integratori. Molto efficaci e testati quelli con Trifoglio rosso, spesso utilizzati in menopausa e premenopausa.

Oppure piante che hanno un’attività simile a quella del progesterone, ormone pro-gestazione: la Dioscorea villosa, pianta messicana da cui si estrasse il primo progestinico per creare la “pillola anticoncezionale”, e così l’Agnocasto e la Damiana, quest’ultima è anche un blando afrodisiaco>>, conclude la ginecologa.

Il consiglio in più: Progepril® di NAMED®, a base di Agnocasto, Damiana e Dioscorea villosa, precursore del progesterone endogeno, può aiutare a equilibrare le carenze e attenuare i disturbi in caso di sindrome premestruale dolorosa e ciclo irregolare. Promensil® e Menoflavon® di NAMED, invece, sono integratori a base di Trifoglio rosso, fitoestrogeno “intelligente” che agisce per attenuare le vampate e i sintomi caratteristici della menopausa.

Info sull'autore

mm

R C

Lascia un commento

Informativa sulla privacy

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.