News

Le cellule maschili si suicidano se sotto stress

mm
Scritto da Capitale Salute

Quando sono sottoposte a particolari condizioni di stress, le cellule degli uomini si suicidano mentre quelle delle donne resistono e sopravvivono.

Da uno studio dei ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), pubblicato sulla rivista Cell Death and Disease, arriva un’altra evidenza scientifica che conferma come il genere di appartenenza condizioni l’insorgenza delle malattie e la risposta alle cure.

Il team, in collaborazione con ricercatori dell’Università di Bologna e del CNR di Roma, è riuscito ad identificare alcuni componenti molecolari alla base della diversa risposta delle cellule maschili e femminili allo stress.

In generale, le cellule maschili (XY) rispondono allo stress andando incontro a morte programmata (apoptosi), una forma di suicidio cellulare regolato; mentre le cellule femminili (XX), in risposta allo stesso stress, attivano meccanismi di sopravvivenza (autofagia) e resistono alla morte cellulare.

Un ennesimo importante tassello a sostegno della necessità di fare medicina “di genere”.

Fonte: Ansa

Info sull'autore

mm

Capitale Salute

Lascia un commento

Informativa sulla privacy

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.