Menopausa News

Sulla menopausa predominano i “luoghi comuni”

mm
Scritto da Capitale Salute

La menopausa rovina la vita di coppia e “cancella” il sesso facendo calare il desiderio femminile. La terapia ormonale fa ingrassare. Bisogna convivere con le vampate o l’insonnia. E ancora: peggiora inevitabilmente la memoria e l’umore rendendo la donna irascibile o “triste”.

Sono solo alcuni dei luoghi comuni e delle convinzioni errate (o comunque confuse) che aleggiano intorno alla menopausa. <<Luoghi comuni duri a morire che – sottolinea ad Adnkronos Salute Beatrice Ermini, ginecologa al Policlinico Tor Vergata di Roma – nella nostra società sono molto presenti soprattutto quando si parla di donne, di femminile e di sessualità>>. Non solo. Nel caso della menopausa <<c’è molta disinformazione e pregiudizio anche sulle terapie a base di ormoni>>, sostiene. <<È strano che quando si parla di ormoni tiroidei o di insulina, anch’essa un ormone – osserva Ermini – nessuno ha pregiudizi su una terapia sostitutiva tiroidea o insulinica da somministrare ai diabetici. Al contrario, nell’immaginario comune la terapia ormonale, intesa come responsabile di effetti collaterali, è sempre e soltanto associata alla terapia femminile, vista e vissuta come qualcosa di negativo. Insomma, è dura a morire la convinzione secondo cui la menopausa è “voluta dalla natura” e per questo bisogna accettarne le conseguenze e i disturbi che porta con sé. È davvero anacronistico – sottolinea la ginecologa romana – rassegnarsi a subire la menopausa in quanto naturale. È come dire “nel 2020 se mi rompo una gamba me la tengo così”, laddove oggi abbiamo una chirurgia super-avanzata, viti e protesi in titanio di ultima generazione, ecc>>.

Fonte: Adnkronos Salute

Info sull'autore

mm

Capitale Salute

Lascia un commento

Informativa sulla privacy

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.