I consigli dell'esperto

Arriva il ciclo… ma quanti disturbi!

mm
Scritto da R C

Dr.ssa Stefania Piloni, ginecologa

«Un ciclo mestruale regolare dovrebbe oscillare fra i 28 e i 30 giorni, ma anche intervalli fra i 25 e i 35 giorni sono ritenuti accettabili se la donna conserva una buona ovulazione, dunque se il ciclo è fertile. Tuttavia, un ciclo troppo ravvicinato o troppo frequente crea disagio e impoverisce di ferro. Un ciclo troppo distanziato, invece, determina gonfiore e forte ritenzione idrica.

Talvolta, prima dell’arrivo delle mestruazioni, la donna ha difficoltà di concentrazione ed è facilmente ansiosa e irritabile, sia in ambito familiare sia lavorativo. Tra i rimedi “verdi”, Agnocasto, Damiana e Dioscorea villosa sono i fitoestratti più adatti a mantenere regolari le oscillazioni del ciclo mestruale, aiutando la donna ad avere un ciclo mensile e sostenendo l’ovulazione naturale in modo equilibrato.»

Questi “passe-partout” naturali hanno dunque effetto anche sui molteplici disturbi che spesso e volentieri accompagnano le varie fasi del ciclo.

Ma quali sono i disagi più frequenti?
«L’umore prima del ciclo è spesso un ottovolante che ben conosce le lacrime facili o gli scatti di rabbia, ecco perché modulare l’umore nella fase premestruale è una necessità di molte donne. L’Agnocasto è un valido sostegno per bilanciare i picchi di irritabilità e il cattivo umore, mentre la Damiana è ottima per garantire energia e tono ed è fonte di vitalità – spiega la dottoressa Piloni – . Anche la sensazione di non essere del tutto riposate accompagna spesso i giorni precedenti al ciclo e in fase premestruale il sonno è spesso difficoltoso, la temperatura corporea registra piccoli sbalzi di calore notturni e questo può creare risvegli o un sonno leggero e fragile.

Affrontare una giornata intensa può essere difficile soprattutto per chi soffre di cefalea: il “mal di testa”, legato al ciclo, è un grande classico dei disturbi femminili, tuttavia può essere attenuato dai rimedi naturali. Studi scientifici hanno dimostrato la capacità dell’Agnocasto di attenuare la cefalea in fase premestruale e durante il ciclo.

Ma se la stanchezza, al mattino, ha ripercussioni sull’intera giornata e alla sera le energie mancano, soprattutto l’energia legata al desiderio e alla sessualità di coppia, anche il calo del desiderio può essere uno dei disturbi legati alle oscillazioni ormonali che si verificano durante il ciclo. L’Agnocasto aumenta la secrezione di melatonina da parte del nostro corpo e dunque migliora la profondità del riposo, mentre la Damiana è una pianta tonica e anti-stanchezza, che vivacizza l’energia nelle giornate difficili e riavvicina la coppia nel desiderio e nella sessualità.

La Dioscorea villosa ha un valore simile a quello dell’ormone DHEA secreto dall’organismo; dal DHEA naturale originano tutti gli ormoni legati alla sessualità, anche quelli che la ravvivano.

Altri disturbi della fase mestruale sono il gonfiore e la ritenzione idrica, spesso questa sensazione è accompagnata da un vero aumento del peso corporeo.

La fase premestruale, dunque, esaspera cellulite e ritenzione idrica e crea un conflitto con il guardaroba: i vestiti stringono e il reggiseno è insopportabile. Anche il seno può tendersi in modo fastidioso, fino a essere “intoccabile” come dicono le donne, e in questi casi lo sport diventa un problema per via del seno dolente.

Dioscorea villosa, Agnocasto e Damiana rinforzano l’ormone Progesterone, che in natura ha un effetto di blando diuretico poiché contrasta l’effetto degli estrogeni che invece stimolano la ritenzione idrica.

Infine, soprattutto in giovane età, anche i brufoli “fioriscono” sul viso nella fase premestruale, si infiammano durante la mestruazione e “appassiscono” con le ultime gocce del ciclo.

Insieme all’acne, anche i capelli cambiano durante le oscillazioni del ciclo: oleosi prima delle mestruazioni e secchi subito dopo.

Sostenere la fase del Progesterone con i rimedi naturali significa creare armonia fra il potere degli estrogeni e quello del Progesterone: quando le due fasi sono in armonia anche pelle e capelli beneficeranno dell’equilibrio ritrovato».

Info sull'autore

mm

R C

Lascia un commento

Informativa sulla privacy

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.