Buone notizie per quanti, nonostante i ritmi frenetici, non rinunciano a una ricca colazione.
Chi si concede un pasto abbondante la mattina, al posto di una cena ricca, può addirittura prevenire l’obesità e problemi di glicemia alta, secondo una nuova ricerca pubblicata sul “Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism della Endocrine Society”. Questo grazie al fatto che così si arriva a bruciare anche il doppio delle calorie, rispetto a quando ci si concede una cena luculliana.
Il nostro corpo, infatti, quando digeriamo il cibo consuma energia per l’assorbimento, la digestione, il trasporto e la conservazione dei nutrienti. Questo processo, noto come termogenesi indotta dalla dieta, misura la capacità del nostro metabolismo e può variare in base all’ora dei pasti.
I risultati della ricerca mostrano che un pasto consumato a colazione, indipendentemente dalla quantità di calorie, crea una termogenesi, indotta dalla dieta, doppia rispetto allo stesso pasto consumato a cena.
L’aumento di zucchero nel sangue e delle concentrazioni di insulina risulta inferiore dopo una ricca colazione rispetto a una cena abbondante.
I risultati, inoltre, mostrano che consumare una colazione a basso contenuto calorico aumenta l’appetito, mandando in fumo i buoni propositi in caso di dieta.
Fonte: Adnkronos Salute