News

Allergia stagionale: come distinguerla dal virus?

mm
Scritto da Capitale Salute

Naso che gocciola, occhi che lacrimano o asma. Sintomi classici delle allergie da pollini che colpiscono milioni di persone, tra il 10 e il 20% dei cittadini.

In tempi di Covid-19, però, questi stessi disturbi allarmano chiunque li accusi. Non solo, il sovrapporsi delle patologie allergiche potrebbe complicare alquanto una eventuale diagnosi di infezione da Coronavirus. Per questo, gli esperti dell’Istituto Auxologico Italiano hanno fatto il punto su differenze e similitudini tra i sintomi.

I sintomi particolari dovuti alle allergie da pollini, spiegano gli esperti, sono: raffreddore “acquoso” e lacrimazione profusa che non sono, invece, tipiche dell’infezione da Coronavirus, congiuntivite e tosse, invece, sono sintomi in comune. Ma nelle forme allergiche non si accusa febbre che, invece, è quasi costante nell’infezione virale.

La mascherina chirurgica può diminuire l’inalazione di pollini (facendo da buona barriera in quanto i pollini sono più “grossi” dei virus) e quindi ridurre i sintomi. Per quanto riguarda l’asma, gli esperti dell’IRCCS precisano, innanzitutto, che allergia e asma non sono fattori predisponenti all’infezione da Coronavirus, ma se si ha un’asma non controllata, una sovrainfezione, sia di questo che di altri virus o da batteri, può avere conseguenze anche gravi.

Le abituali terapie, con antistaminici e cortisonici nasali, nelle forme rinitiche, opportunamente prescritte dagli allergologi, sono efficaci. Il problema è che il 50% degli allergici è anche asmatico e questi pazienti spesso non seguono adeguatamente le terapie, suggerite dagli pneumologi e allergologi, o le sospendono quando pensano di stare bene e non hanno evidenti sintomi.

L’asma, invece, raccomandano gli esperti dell’Istituto Auxologico Italiano, è una malattia cronica con una componente genetica e va quindi sempre adeguatamente trattata a seconda della gravità e dei valori della spirometria.

Fonte: Adnkronos Salute

Info sull'autore

mm

Capitale Salute

Lascia un commento

Informativa sulla privacy