Si stima che in Italia 1 adulto su 10 sia obeso e 3 adulti su 10 siano in sovrappeso.
Il lockdown ha sicuramente peggiorato la situazione, perché l’essere stati confinati in casa ha aumentato il consumo di cibi, spesso ipercalorici. Pizza, torte fatte in casa, carboidrati e grassi a gogò, difficili da smaltire non potendo più frequentare palestre o piscine e dovendo limitare gli spostamenti e l’attività fisica all’aperto.
Che fare ora, per rimettersi in forma, perdere i chili accumulati, a causa della forzata sedentarietà, e smaltire gli inestetismi della cellulite in vista delle agognate vacanze al mare, seppur con mascherina al seguito?
Partiamo dalla tesi che molto spesso si ingrassa a causa di una distribuzione sbilanciata delle calorie durante la giornata con un’errata distribuzione dei macronutrienti. È importante, quindi, capire che tipo di calorie introduciamo, aldilà delle quantità, e da dove provengono: si tratta di carboidrati, grassi o proteine? Perché 100 kcal provenienti da carboidrati e 100 kcal derivanti da proteine, non hanno evidentemente lo stesso effetto sul nostro organismo e sui meccanismi che trasformano i nutrienti in energia e/o in grasso e muscoli.
Anche il genere a cui apparteniamo fa la differenza sulla distribuzione del grasso a livello corporeo: negli uomini, generalmente, la massa adiposa si concentra a livello dell’addome, delle spalle, del collo e della testa (tipologia ANDROIDE o “a mela”); invece, nelle donne, l’adipe si concentra generalmente a livello dei fianchi, dei glutei, delle cosce e dell’addome (tipologia GINOIDE o “a pera”). La cellulite, invece, è un problema quasi esclusivamente “femminile”.
Aldilà delle differenze, comunque, esistono regole valide per tutti che ci aiutano a riprendere il peso forma e a contrastare gli inestetismi dovuti ad un eccesso di adipe o di liquidi. Un decalogo a prova di costume prevede principalmente uno stile di vita corretto ed abitudini sane:
- non saltare mai la prima colazione
- mangiare cinque volte al giorno, senza mai saltare i pasti
- consumare almeno cinque porzioni al giorno tra frutta e verdura, possibilmente di colori diversi
- bere almeno due litri di acqua naturale al giorno, preferibilmente alcalina, e in caso di attività fisica aumentare la quantità
- prediligere i carboidrati integrali, non raffinati
- praticare una moderata ma costante attività fisica
- limitare al massimo il consumo di bibite gassate, alcolici, insaccati e latticini
- mangiare lentamente le pietanze e masticare con attenzione il cibo
- condire i cibi con moderazione, tenendo presente che un cucchiaio di olio corrisponde a circa 90 kcal e il sale, oltre a far salire la pressione, contribuisce al ristagno di liquidi in eccesso
- cuocere le pietanze con metodi di cottura leggeri.
Oltre a queste ottime abitudini possiamo anche contare su prodotti specifici che aiutano a mantenere il peso forma, a contrastare gli inestetismi della cellulite e a drenare i liquidi in eccesso. KiloNam® di NAMED®, integratore alimentare a base di Moringa, AppleActiv DAPP®, Acetil-carnitina e Vitamine del Gruppo B, favorisce l’equilibrio del peso corporeo migliorando il metabolismo energetico. CellNam®, invece, è adatto alle donne che presentano cellulite diffusa; grazie a Centella, Tarassaco e Curcumina, aiuta a contrastare gli inestetismi della cellulite e coadiuva la funzionalità del microcircolo, favorendo al contempo il drenaggio dei liquidi corporei. DreNam® di NAMED®, infine, integratore alimentare con Ananas, Orthosiphon, Matè ed Estratti Vegetali, contribuisce al drenaggio dei liquidi corporei e alla funzionalità delle vie urinarie, contrastando gli inestetismi della cellulite e stimolando il metabolismo, in particolare quello dei lipidi.
Un decalogo salva-linea e l’integratore naturale mirato per il tipo di problema – Chili di troppo? Cellulite? Ristagno di liquidi corporei? – sono davvero un vario aiuto per migliorare la silhouette in vista della prova costume… perché la mascherina copre solo naso e bocca, ma il resto…proprio no!