Uno dei problemi che più frequentemente interessano e tormentano le donne in menopausa sono le cosiddette “caldane”: improvvisi innalzamenti della temperatura corporea associati agli sbalzi ormonali che si verificano, appunto, in menopausa, un fenomeno del tutto naturale, che interessa tutte le donne tra i 40 ed i 60 anni di età e rappresenta la fine del periodo fertile, con l’esaurimento della funzionalità ovarica, l’abbassamento dei livelli di estrogeni e la scomparsa del ciclo mestruale.
Ecco allora che più volte, durante la giornata, la sensazione di calore intenso compare improvvisa, a partire dal viso, dal collo o dal petto, portando con sé sudorazione profusa e fastidio, causato da incapacità di riuscire a prevenire e controllare il tutto. Le vampate possono presentarsi anche durante la notte, quando ci sorprendono lasciandoci in un bagno di sudore, causando insonnia e difficoltà a riaddormentarci.
D’estate quando la temperatura esterna si alza, può essere ancora più difficile fronteggiare il problema. Le donne che non avvertono altri sintomi legati ai cambiamenti ormonali, sono restie a ricorrere alla TOS (terapia ormonale sostitutiva) per gestire le sole vampate, perché questo tipo di terapia, basata sulla somministrazione di ormoni sintetici, viene considerata troppo pesante o non indicata a tutte, a causa delle controindicazioni associate, ovvero possibile aumento di patologie cardiovascolari e di cancro della mammella.
La natura però, anche in caso di problemi menopausali, interviene come sempre per darci un’alternativa più “soft”, ma non meno efficace.
Il Trifoglio rosso è una pianta che cresce in prati umidi ed erbosi, spesso nota come “pianta portafortuna”: dal suo fiore rosso si ricava un bioterapico ricco di fitoestrogeni. Superiore ad altre piante per bio-disponibilità (ben più attivo della soya, ad esempio) e per durata (4 fitoestrogeni che, a parità di dosaggio di estratti da altre piante, sono attivi per 24 ore invece di 12), questa fonte ricca, potente e pregiata di Isoflavoni risulta particolarmente adatta ad integrare le carenze di estrogeni che determinano i disturbi della menopausa.
Gli Isoflavoni del Trifoglio rosso contengono Genisteina, un fitoestrogeno dotato di alto potere antiossidante, che, contrastando i radicali liberi, è capace di ridurre le perdite di elasticità della cute, attenuare le rughe premature e proteggere la pelle dall’invecchiamento, oltre a rendere meno frequenti e più leggere le famigerate vampate.
In dosi di 40-80 mg/die gli Isoflavoni del Trifoglio rosso sembrano in grado di contrastare anche i disturbi più importanti che caratterizzano la menopausa – osteoporosi e patologie cardiovascolari – senza presentare effetti collaterali.
Diversi studi documentano un vantaggio straordinario dei Fitoestrogeni del Trifoglio rosso rispetto agli ormoni di sintesi. I 4 fitoestrogeni del Trifoglio rosso sono, infatti, dei veri e propri SERM, ovvero Modulatori Selettivi sui Recettori Estrogenici, caratteristica in base alla quale sono in grado di “non attivare” quei recettori “pericolosi” che sembrano essere possibili attivatori di cellule tumorali. Questa dote di “sicurezza” dei bioterapici a base di Trifoglio rosso li rende quindi un valido aiuto in caso di vampate menopausali, soprattutto quando, d’estate, aumentano il caldo e l’umidità e diventa ancora più difficile addormentarsi.
Promensil®, distribuita in Italia da NAMED®, è la linea di integratori naturali, clinicamente testati, a base di estratto di Trifoglio rosso RCL2040, altamente purificato e standardizzato. L’estratto RCL 2040 viene prodotto da un’azienda svizzera, considerata una delle migliori al mondo per la produzione di materie prime, che si rifornisce da aziende agricole europee certificate GAP (Good Agricultural Practise). La linea comprende: Promensil® (40 mg di Isoflavoni da Trifoglio rosso), Promensil® Forte (80 mg di Isoflavoni da Trifoglio rosso), Promensil® Advance (40 mg di Isoflavoni da Trifoglio rosso con Vitamina D3 e Calcio) e Promensil® Silhouette (40 mg di Isoflavoni da Trifoglio rosso con estratto di The verde per un corretto controllo del peso corporeo).