Ines Alexandra Scholz, Organic beauty coach ed informatrice cosmetica qualificata- www.inesalexandra.com
Quest’anno la Bellezza è ancora più “organic”, ovvero sana, sicura e naturale, con materie prime certificate, provenienti da coltivazioni che non utilizzano pesticidi e trattamenti chimici. Cosmetici naturali al 100% che fanno bene alla pelle ma anche al nostro pianeta. Una bellezza “etica”… Perché, come spiega l’esperta: «la nostra pelle è un ecosistema, proprio come il mondo in cui viviamo, e l’equilibrio è la vera chiave per mantenerla al top».
Ma cosa mettiamo ogni giorno sul viso, sul collo, sul décolleté, per cancellare rughe, idratare e purificare l’epidermide? «Sempre più spesso prodotti che, per quanto costosi e con ingredienti di alta qualità, rischiano di danneggiare questo ecosistema – continua Ines Alexandra – perché composti da sostanze chimiche aggressive, che alterano quello che io definisco il trio felice: il pH, il film idro-lipidico ed il microbioma della cute, tre fattori che devono essere mantenuti in equilibrio perché la pelle risulti sana e, di conseguenza, anche più bella e più giovane.
La pelle è, di fatto, il nostro organo più esteso e deve poter contare su un pH intorno a 4,5/5 per viso e décolleté, su un film idro-lipidico intatto che garantisca la corretta idratazione e su un microbioma in salute. Perché quando i batteri esterni si posano sulla cute, una flora batterica di superficie sana è in grado di riconoscere gli agenti patogeni e di auto-difendersi. Così come sa riconoscere come “positivi” e benefici i fitoattivi naturali contenuti nei cosmetici organic, che possono a quel punto essere assorbiti al meglio e resi ancor più bio-disponibili.»
Una volta scelti i cosmetici giusti, con certificazione “organic”, la beauty routine estiva sarà un gioco da ragazze, grazie ai consigli della nostra organic beauty coach:
- è bene iniziare con una pulizia con latte detergente a cui far seguire l’applicazione di un tonico fresco e alcool free, così da riequilibrare il pH ed il film idro-lipidico in modo dolce e non aggressivo;
- l’applicazione di un siero leggero, con acido ialuronico, aiuterà a trattenere l’acqua all’interno dell’epidermide, ed è quindi ideale d’estate per limitare i danni del “transdermal water loss”, la perdita eccessiva di liquidi;
- anche il “contorno occhi” sarebbe meglio in formulazione sierosa, perché a più rapido assorbimento;
- quando fa caldo possiamo fare a meno della classica “crema giorno”, ma mai della protezione solare. I solari organic sono con filtro solare naturale di tipo “fisico”, a base di minerali (ossido di zinco e biossido di titanio), che scherma l’epidermide creando uno strato protettivo e che, al contrario dei filtri chimici, non viene assorbito dalla pelle. Oggi la cosmesi “organic” si è evoluta moltissimo ed anche i solari con filtro fisico hanno texture leggere, che si possono applicare con facilità più volte durante la giornata, soprattutto in spiaggia e in alta montagna, dove i raggi solari sono più forti e diretti. Questi sono prodotti indicati anche per i bambini, perché non creano allergie e risultano delicati e più tollerabili rispetto ai solari con filtro chimico. Inoltre, molti cosmetici organic sono “2 in 1”, e conferiscono una leggera colorazione oltre a proteggere la pelle dai raggi UVA e UVB, ideale se non abbiamo ancora avuto modo di prendere un po’ di sole. Le BB cream organic attualmente in commercio sono quindi particolarmente adatte ad una beauty-routine fresca e leggera ma al tempo stesso performante e completa, anche perché spesso sono dotate di protezione “anti-smog” e antiossidante, plus molto apprezzato da chi vive in città e/o inizia ad aver bisogno di trattamenti antiaging;
- di sera, dopo una detersione accurata, possiamo magari regalarci un prezioso massaggio alla pelle del viso con un “beauty-tool”, un accessorio hi-tech dalle mille qualità, che migliora le performance di detersione ed idratazione e al tempo stesso garantisce una più accurata penetrazione dei principi attivi dei cosmetici. In questo modo la pelle, pulita e nutrita, sarà pronta per un make-up che ci farà brillare durante le notti estive… un make-up rigorosamente “organic”, è ovvio!
Un informazione molto utile.
Grazie!!
Consigli validi e preziosi nonché efficaci. Ed è proprio la loro efficacia ed il concetto di sostenibilità intrinseco che dovrebbero spingere ciascuno di noi alla consapevolezza dell’acquisto, del gesto, del concetto green, così indispensabile per il rispetto di Madre Terra! Il futuro sarà di tutti nel momento stesso in cui tutti ci vorremo impegnare a scegliere consapevolmente e rispettosamente, a beneficio di tutti!