L’Andrographis paniculata è una pianta originaria dell’Asia, conosciuta nei Paesi asiatici già nel 2000-3000 a.C.
Consigliata dalla medicina tradizionale cinese come amaro tonico, per il trattamento delle infezioni delle vie respiratorie, intestinali e urinarie, dell’infiammazione, del raffreddore, della febbre e della diarrea, Andrographis è conosciuta nel nord-est dell’India come Maha-Tikta, ossia “re dell’amaro”, e anche nella medicina tradizionale indiana (ayurvedica e siddha) come “Kalmegh” ovvero “nuvola nera” e in tempi più recenti come “echinacea dell’India”. Anche in Malesia l’Andrographis, detta Hempedu Bumi, cioè “bile della terra” è ancora oggi raccomandata nei casi di febbre associata a malattie infettive. In Thailandia e in Cina, dove è nota con il nome di “Alui”, vengono poi da sempre sfruttate le sue proprietà amare per alleviare i disturbi digestivi.
Tanti nomi che derivano tutti da una sua caratteristica specifica, e che la rende riconoscibile, il gusto particolarmente amaro. Questa pianta è spesso e volentieri componente importante di diverse formulazioni tradizionali per il trattamento di affezioni di natura infettiva, quali tonsilliti, bronchiti, enteriti acute, polmoniti, dissenteria, uretriti, nefriti, dermatiti e otiti.
È un antibiotico naturale, che non comporta effetti collaterali, ed agisce in modo che all’infiammazione non si sovrapponga un’infezione, caratteristica importante in presenza di un virus influenzale, perché aiuta ad evitare complicanze batteriche.
In Europa e in Occidente, invece, l’Andrographis è rimasta misconosciuta fino agli inizi del Novecento, quando un gruppo di ricercatori ha isolato dalle foglie un composto, l’Andrografolide, principio attivo della pianta. Oggi la pianta è popolare nei Paesi scandinavi, dove viene utilizzata come rimedio contro l’influenza e il raffreddore, a questo scopo, infatti, viene largamente utilizzata nel mondo occidentale. Una recente revisione sistematica ha evidenziato l’esistenza di cinque studi randomizzati controllati con placebo, condotti in doppio cieco su un totale di 635 pazienti, grazie ai quali è stata valutata l’efficacia clinica dell’Andrographis per il trattamento delle infezioni delle vie respiratorie superiori, principalmente faringo-tonsilliti e raffreddori. La review ha evidenziato il ruolo positivo dell’Andrographis paniculata nel trattamento dei sintomi delle infezioni delle vie respiratorie superiori.
Viraxil® è il nuovissimo integratore di NAMED® utile in caso di attacco da parte di agenti esterni, a base di Sambuco che favorisce la fluidità delle secrezioni bronchiali e la funzionalità delle prime vie respiratorie, Cordyceps e Andrographis per le naturali difese dell’organismo e Vitamine B6, B12, C e D che contribuiscono alla normale funzione del sistema immunitario.