Lifestyle

Un Natale tutto Made in Italy!

mm
Scritto da R C

Nel momento in cui scriviamo l’articolo, ancora non sappiamo se a Natale saremo ancora in lockdown totale a causa del Covid-19, e quindi, impossibilitati a muoverci a nostro piacimento per cercare nei negozi in cui solitamente ci serviamo i regali più appropriati, sembra quasi scontato rivolgerci a colossi quali Amazon per risolvere in tempi rapidi e con un semplice click l’annosa questione dei Xmas gift…

Eppure, proprio ora, che i piccoli negozi di prossimità e interi comparti dell’economia italiana, tra i quali anche quello della ristorazione, vengono messi in ginocchio da chiusure obbligate e misure che li mettono in condizioni di svantaggio competitivo rispetto alle grandi catene di supermercati e degli online shops, è il momento di dare una mano. Senza rinunciare alla comodità dell’home delivery.

Infatti, possiamo scegliere prodotti “Made in Italy” o acquistare regali che, oltre a rendere felice chi li riceverà, siano anche una mano tesa verso le realtà della nostra bella penisola.

Ecco allora alcune idee da fare proprie, anche perché a portata di un semplice e rapidissimo “click”!

Per comporre meravigliosi cesti natalizi e per colorare d’esotico il menù delle feste, puoi cercare “Papaya di Sicilya” (due y!) su Facebook: la papaya nata, coltivata e maturata al sole di Mazara del Vallo arriva direttamente a casa. L’analoga “Papaya di Sicilia” (una y sola!) viene spedita anche insieme ad annona (frutto esotico semisconosciuto) e mango direttamente al tuo indirizzo in 48 ore semplicemente facendo un ordine via whatsapp. Vai su FB e chiama per info!

I vini e gli spumanti migliori d’Italia, per un regalo sempre apprezzato, o per il brindisi di fine anno, li ricevi in home-delivery o li puoi far recapitare direttamente al destinatario del tuo pensiero, andando sul sito di “Wine il vino”  (www.wineilvino.it). Naturalmente l’assortimento è vasto, e comprende vini da tutto il mondo, ma il consiglio è di scegliere italiano, che in quanto a vini produciamo eccellenze senza eguali, e di dare un’occhiata alla sezione “biologico” per una scelta attenta alla salute nostra e dell’ambiente, oltre che raffinata. La consegna è gratuita sopra gli 80 € di spesa.

Al momento le librerie sono ancora aperte, ma se preferisci stare a casa e selezionare con calma le novità da regalare ad amici e parenti che amano leggere, allora Bookdealer fa al caso tuo. Parte dalla necessità di un gruppo di librerie indipendenti di non lasciarsi fagocitare dai grandi store online, tipo Amazon: si tratta, di fatto, della prima piattaforma di e-commerce italiana che sostiene attivamente le piccole librerie. Per trovare la libreria più vicina a te o al destinatario del dono, basta inserire il nome della città nella stringa di ricerca. Semplice, veloce, a portata di click e imbattibile rispetto ai grandi e-store per fare un presente, perché ti permette di scegliere il libro e inviarlo insieme ad un biglietto con una dedica personalizzata scritta a mano grazie all’opzione “E’ un regalo” che puoi spuntare quando inserisci l’indirizzo. Eh, sì, non c’è niente da fare: anche in questo caso…Italians do it…better!!! (www.bookdealer.it)

I ristoranti soffrono, costretti a chiudere a cena. E, insieme a loro, soffriamo anche noi, perché ci piaceva tanto concederci una serata – stellata ma anche no – per degustare in tutta serenità piatti e ricette che magari a casa da soli proprio non siamo in grado di preparare. E poi…vuoi mettere il vantaggio di non dover impazzire tra pentole e fornelli, dovendo poi anche riordinare e lavare tutto??? Per continuare a coccolarci o per coccolare chi amiamo, se viviamo a Milano possiamo cliccare su www.ciaosergio.com per scegliere i menù d’asporto dei nostri bistrot preferiti o scoprire qualche invitante new entry. Da “Kanpai” a “Ciciarà”, da “Vasiliki” a “BA NA NE” la scelta è senza dubbio variegata e in qualche caso anche innovativa. Se non viviamo a Milano, basterà una telefonata o un’occhiata su internet per capire se il nostro “posto del cuore” (e dello stomaco…) si sia organizzato per il delivery e/o per buoni-regalo da mandare ai nostri cari, con cene e pranzi a domicilio. Più che un pensiero, un prendersi cura…

E per prendersi cura non solo di amici, parenti, e congiunti più o meno stretti, ma anche della natura e del mondo che abitiamo, il dono più ecologico e poetico è senz’altro un albero. Un albero? Ebbene, si! “Il regalo perfetto? Un albero”, recita lo slogan sul sito www.wownature.eu. Con un click fai un dono a chi vuoi tu, “senza contatto fisico, senza spostarsi da casa…ma ricco d’amore”. Puoi scegliere infatti di adottare e far crescere un albero in zona Parco Nord di Milano, o in Col di Lana sulle Dolomiti venete, sull’Altipiano dei Sette Comuni devastato dall’uragano Vaia, o addirittura nella striscia di Gaza… E puoi scegliere se far crescere un abete, un larice o un faggio. Si parte da 14 euro, quindi…bando alle ciance e…Buon Natale!

Info sull'autore

mm

R C

Lascia un commento

Informativa sulla privacy